Durante la stagione estivi in casa mia regnano sovrani piatti che possono essere realizzati in pochissimo tempo, come nel caso della ricetta che ti sto per suggerire… ma questa volta con un po’ di foglie di basilico e una cipolla ho fatto tutto in men che non si dica.
Tutto ciò che amo dell’estate è rappresentato dalla possibilità di poter realizzare piatti veloci in men che non si dica, ma senza mai rinunciare ai miei alimenti preferiti proprio come nel caso della pasta.
Una ricetta che in estate diventa il mio piatto cult, facile da realizzare e che mi permette di mettere sempre tutti d’accordo.
Ebbene sì, per il pranzo di oggi puntiamo tutto sul sicuro con una ricetta che si prepara in quattro e quattr’otto, una ricetta che durante l’estate accompagno molto spesso i miei pasti durante la settimana e che mi permette di avere un controllo più settoriale delle calorie. Ecco di seguito la ricetta per realizzare il nostro pasto perfetto per quattro persone:
400 g di pasta a nostra scelta,
350 g di foglie di basilico,
uno spicchio d’aglio, tre cucchiai di olio,
un cucchiaio di parmigiano,
20 g da mandorle tritate.
Iniziamo subito prendendo una pentola dove verseremo dell’acqua che porteremo a bollore già salata mettendo all’interno poi la pasta che abbiamo scelto per il pranzo, la quale deve cucinare seguendo le istruzioni della confezione. Dopodiché, prendiamo un mixer trita tutto dove metteremo le foglie di basilico ben pulite e lavate in precedenza, aggiungendo anche i tre cucchiai di olio, lo spicchio di aglio, un cucchiaio generoso di parmigiano e 20 g di mandorle pelate.
Azionate il vostro elettrodomestico e lavorate tutte insieme finché non avrete ottenuto una crema molto densa, ma nel caso in cui vi dovesse sembrare eccessivamente gruminosa, aggiungete ancora un po’ di olio e un pizzico di parmigiano.
LEGGI ANCHE -> Gas nello stomaco che ti paralizza dopo aver mangiato, con il rimedio della nonna finalmente torni a respirare
Una volta pronta pasta, infine, scolate e trattenete almeno due mestoli di acqua di cottura, aggiungete il pesto che avete preparato in precedenza e mescolate tutte insieme attivamente… Quando la pasta sarà ben colorata servita in tavola mentre è ancora calda calda e concedetevi questo pranzo leggero ma comunque delizio.
LEGGI ANCHE -> Dolce al cucchiaio al vasetto con meno di 50 kcal, nemmeno mia figlia può farne a meno
LEGGI ANCHE -> Metti una pallina di carta argentata in lavastoviglie, quello che avviene è sconvolgente
Con la torta rustica della nonna con zucchine e speck vado sul sicuro, a cena…
Voglia di dolce, ma zero voglia di accendere il forno. Ci penso io, con questa…
Paccheri alla contadina: da quando li condisco così, sembrano usciti da un ristorante di campagna,…
Con qualche mela e un vasetto di yogurt porto a colazione la svolta. Basta con…
Oggi ho avuto degli ospiti improvvisi a pranzo e sapevo già come sorprenderli, tutto grazie…
Cotolette di melanzane: ormai non faccio più con le melanzane la solita parmigiana, queste mi…