Lo sia che in pochissimi minuti e senza sporcare troppo riesci a preparare un pranzetto appetitoso per la domenica in famiglia? Non ci credi? Segui la nostra ricetta e non te ne pentirai.
Oggi vogliamo proporti una ricetta semplice per il pranzo domenicale in famiglia, ma allo stesso tempo che faccia venire l’acquolina in bocca a tutti. Stiamo parlando della classica pasta al forno che a Napoli non manca mai. Solitamente si prepara con tanti ingredienti, c’è chi aggiunge anche i salumi, oltre ai formaggi, oppure melanzane.
Visto che siamo reduci da grandi abbuffate, che ne dici di provare questa versione? Per ottimizzare i tempi, mentre si cuoce il sughetto, cuoci la pasta e preriscaldi il forno, che ne dici? Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Questa ricetta che ti proponiamo è di una semplicità unica, ma nonostante questo facciamo il botto, tutti ne andranno ghiotti, se dovesse avanzare riscaldala il giorno seguente in padella. Ecco la ricetta sprint!
Ingredienti per 6 persone
500 g di rigatoni o penne rigate
500 g di salsa di pomodoro
Per poter preparare questo primo piatto consigliamo di mettere in una pentola l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata e lasciamo rosolare. Versiamo i pomodori pelati tagliati e la passata di pomodoro, saliamo e lasciamo cuocere per 35-40 minuti, giriamo di tanto in tanto.
Nel frattempo tagliamo a dadini piccoli sia la mozzarella che la provola, facciamo sgocciolare per bene per evitare che rilasci acqua. Poi preriscaldiamo il forno a 180°C.
Leggi anche: Sugo, formaggio e mollica ti servono per la cena, e’ garantito il bis ogni volta
Mettiamo abbondante acqua in pentola, quando arriverĂ ad ebollizione saliamo e versiamo la pasta e scoliamola al dente, condiamola con il sugo, versiamo una parte in una teglia da forno precedentemente oliata, distribuiamo metĂ della mozzarella e provola, copriamo con altra pasta.
Leggi anche: Quando mi avanza la carne l’aggiungo alla verza e preparo in pochi minuti degli involtini filanti e irresistibili
Aggiungiamo la restante quantitĂ di mozzarella e provola, uniamo il parmigiano reggiano grattugiato.
Facciamo cuocere in forno per circa 15-20 minuti, spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…