L’insalata di arance e finocchi è un contorno velocissimo da preparare, saporito e sfizioso.
Questa insalata è ottima da consumare proprio in inverno poiché gli ingredienti si trovano freschi di stagione nei mercati.
La preparazione dell’insalata di arance e finocchi è semplicissima e ultraveloce, un piatto molto ricco di sapore e di profumo.
L’insalata di arance e finocchi può essere consumata come piatto unico, servendola insieme a straccetti di salmone affumicato e crostini di pane.
Le arance, come tutti gli agrumi, si prestano ad ottime ed innumerevoli preparazioni culinarie, sia dolci che salate in piatti a base di carne o pesce.
Potrebbe interessarti anche Pesce spada in carpaccio con agrumi
Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura 5 minuti
PREPARAZIONE
Lavare accuratamente le arance, asciugarle e pelarle al vivo, iniziando col tagliare le due estremità con il coltello e poi la buccia, lasciando la polpa.
Tagliare la polpa a spicchi, eliminando la pelle ed i semi.
Eliminare le foglie esterne dei finocchi, lavarli molto bene ed affettarli sottilmente con l’aiuto di una mandolina, sistemarli in una ciotola e condirli con olio, sale e pepe.
In una padellina antiaderente, tostare i pinoli su fuoco vivace per pochi minuti, facendo attenzione a non lasciarli scurire troppo.
Unire gli spicchi di arancia ed i pinoli all’insalata di finocchi, mescolare a lungo per amalgamare bene tutti gli ingredienti, insaporire con una grattata di pepe fresco e servire.
L’insalata di arance e finocchi è pronta per essere servita e gustata in tutta la sua profumata e fragrante bontà.
Potrebbe interessarti anche Insalata di arance alla siciliana
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…