Insalata+di+ceci+light+e+vegan+%7C+strepitosa+e+gustosa
ricettasprint
/insalata-di-ceci-light-e-vegan-strepitosa-e-gustosa/amp/
Primo piatto

Insalata di ceci light e vegan | strepitosa e gustosa

Insalata di ceci light e vegan, un piatto fresco, completo e invitante da gustare nelle calde giornate estive, prepariamola insieme.

Insalata di ceci light e vegan

Spesso non si ha voglia di cucinare e di perdere troppo tempo ai fornelli , quindi l’ideale soprattutto durante l’estate, è una ricetta veloce, che si prepari in poco tempo e sia comunque squisita e deliziosa.
Ecco per voi la ricetta ideale, l’insalatona ceci light e vegan é un mix di ceci, feta, verdure e noci per dare una nota croccante e piacevole al piatto. Perfetta per pranzo o come pasto da asporto è un connubio eccezionale e ricco di sapori genuini, è un ottima soluzione per chi segue un regime alimentare particolare ma vuole concedersi uno sfizio senza eccedere e senza rimorsi, poiché la caratteristica principale del piatto è proprio l’utilizzo di alimenti di prima qualità e poco calorici. É una ricetta versatile per ogni occasione e può essere composta con qualsiasi ingrediente abbiate in dispensa quindi liberate la vostra fantasia , oltretutto é un ottima soluzione come svuota frigo, economico e pratico. Ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti di questo piatto unico semplice e saporito.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Insalata di farro e zucchine su letto di peperoni | invitate e buonissima
Oppure: Insalata di pasta tonnata veloce | Primo da gustare freddo

Tempi di cottura : 10 minuti
Tempi di preparazione : 5 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di ceci sgocciolati precotti
  • 200 g di spinaci
  • 300 g di feta
  • 150 g di noci ( in parte da tritare)
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Prezzemolo tritato q.b
  • Basilico tritato q.b
  • Succo di limone q.b

Preparazione dell’Insalata di ceci light e vegan

Innanzitutto, se per realizzare questo piatto light e appetitoso utilizzate i ceci secchi non dimenticate di metterli la sera prima in una pentola con abbondante acqua e 1 cucchiaino di bicarbonato e farli ammorbidire per tutta notte, il giorno dopo sciacquare con acqua corrente e cuocerli senza mettere sale all’interno dell’acqua, oppure procedete per ottimizzare i tempi con ceci in barattolo privati del liquido di conservazione.

ceci

Quindi versare i ceci in una scodella capiente a cui unire gli spinaci che dovrete pulire, prendete la parte verde della foglia con la mano sinistra, con la destra afferrate il gambo e tiratelo verso la punta della foglia, staccandolo e lavate le foglie ripetutamente sotto l’acqua corrente per eliminare tutti i residui di terra e le impurità. Incorporate anche la feta ridotta a tocchetti e leggermente scottata in padella senza aggiungere grassi, le noci di cui una parte intere e sgusciate e l’altra tritata grossolanamente.

feta

Mescolate e condite con un emulsione di olio extravergine di oliva, succo di limone, sale e pepe, frullate col minipimer e condite l’insalata con una manciata di prezzemolo fresco tritato finemente e qualche foglia di basilico spezzettato con le mani in modo da accentuarne il profumo.
Impiattate e servite la vostra insalata di ceci come piatto unico vegan oppure diviso in più porzioni come contorni proteico da accompagnare ad un secondo di carne o pesce, leggera e nutriente é l’ideale per ogni occasione. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

limoni
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago