L’insalata di fagioli e fagiolini è il piatto ideale da gustare in famiglia quando fa caldo e si desidera qualcosa di fresco. Che ne dici vuoi scoprire la ricetta sprint!
Il piatto fresco, salutare e saporito che puoi preparare per la tua famiglia, nulla di più buono, prova a preparare l’insalata di fagioli e fagiolini, un mix di sapori unici. Pochissimi e semplicissimi step per un risultato speciale.
L’unica cosa che dovrai cuocere sono i fagiolini, i fagioli rossi puoi evitare basta comprare quelli in barattolo, li lasci sgocciolare e poi li aggiungi ai restanti ingredienti. Solitamente si prepara l’insalata di patate e fagiolini, ma questa senza patate è più leggera, è quello che ci vuole quando fa caldo e non si ha voglia di piatto caldi e ricchi di ingredienti che possano appesantire. Vediamo insieme la ricetta sprint!
L’insalata di fagioli e fagiolini è talmente buona, che vien voglia di mangiarla subito! Puoi accompagnare con una fetta di pane, la scarpetta è d’obbligo.
Leggi anche: Parmigiana di patate alla caprese: questa è una novità, nessuno l’ha mai assaggiata
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta, iniziamo a pulire i fagiolini, eliminiamo l’estremità aiutiamoci con delle forbici, poi laviamo sotto acqua corrente più volte. Nel frattempo portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola e trasferiamo i fagiolini e lasciamo cuocere per pochi minuti. Scoliamoli e lasciamoli raffreddare su un piatto da portata.
Leggi anche: Adori le melanzane ripiene ma sei a dieta? Ecco come le puoi preparare!
Laviamo il sedano, asciughiamo con carta assorbente da cucina e tagliamolo a pezzetti, mettiamo in una ciotola ampia con i fagiolini, uniamo i fagioli cotti, rimuoviamo il liquido.
Leggi anche: Ratatouille estiva: un’esplosione di leggerezza e colori a tavola, puoi anche condire la pasta fredda!
Aggiungiamo agli ingredienti in ciotola le olive denocciolate e tagliate a pezzetti, la cipolla affettata e condiamo il tutto con l’olio extra vergine di oliva, sale e succo di limone. Mescoliamo così da condire bene tutto. Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo in frigo per un’ora e poi serviamo e gustiamo.
Buon Appetito!
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…