Con l’inizio della bella stagione si è sempre più restii a consumare piatti caldi: eccovi allora una bella ricetta sprint, fresca e leggera al tempo stesso! L’ insalata di lenticchie è un piatto unico o anche un contorno che potrete preparare in pochi e semplici passi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: filetto di rombo con lenticchie
INGREDIENTI Dose per 4 persone
300 gr di lenticchie
1 cipolla
olio extra vergine di oliva
Il procedimento per realizzare la nostra insalata di lenticchie inizia con la preparazione dei legumi: prendete una pentola, riempitela di acqua, versate un pò di sale e mettete sul fuoco. Aggiungete le lenticchie e fate cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti dal bollore.
Intanto lavate accuratamente i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà: poneteli in un recipiente capiente e aggiungete olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e pepe per insaporire e qualche foglia di basilico.
Prendete ora la cipolla: eliminate la buccia esterna e l’anima interna, poi tagliatela a fettine molto sottili ed aggiungetela ai pomodorini. Prendete il caciocavallo, tagliatelo a dadini e versatelo nel recipiente insieme agli altri ingredienti.
Infine aggiungete le olive ed mescolate bene il tutto affinchè i sapori possano amalgamarsi tra loro. Se necessario, versate un altro pò di olio extra vergine di oliva: il composto deve risultare ben condito e saporito. Ponete il recipiente in frigorifero e passate a controllare la cottura delle lenticchie.
Scolate le lenticchie leggermente al dente,unitele al composto che avrete tolto dal frigorifero e amalgamate bene, rigirando più volte. Servite la vostra insalata di lenticchie in colorati piatti da portata e godetevi il vostro pasto in leggerezza e gusto!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: fagioli in umido e seppie
Il ciambellone di una volta si che è un dolce irresistibile non solo è alto…
Nel caso in cui abbiate dimenticato di acquistare l’ammorbidente, non preoccupatevi assolutamente: potete provare questo…
Ma perché usare le lenticchie solo per le zuppe o con il cotechino quando puoi…
A Natale bisogna avere sempre tutto sotto controllo, comprese le salse da portata, come quella…
Ma chi l'ha detto che certi tipi di torte salata vanno bene solo in primavera…
Il tagliere di Natale perfetto esiste, non servono solo salumi e formaggi, ma molto di…