Oggi insalata di mare saporita e perfetta con gli ingredienti giusti per accontentare tutti e una sola miscela che da una svolta, ora si che esplode di gusto e mette tutti d’accordo!

Ti dico la verità, questa insalata di mare è una bomba. Non la solita roba triste e insapore ma piena di gusto e freschezza che ti fa fare un figurone senza stress. C’è di tutto dentro, dalle cozze, al polpo e ancora calamari, seppie e gamberetti, beh, di certo ricca ma così buona che però non ti appesantisce, anzi, ti lascia quella voglia di mangiarne ancora.

Insalata di mare
Insalata di mare

Il segreto sta in come la condisci, un mix di limone, olio, prezzemolo e un po’ di pepe, semplice quindi ma credimi, che differenza. Io la preparo così ogni volta che voglio un piatto che conquista tutti a tavola e fidati che funziona sempre. Se la lasci riposare un po’ in frigo, diventa ancora più buona perché i sapori si mischiano alla perfezione.

Insalata di mare: tanto semplice quanto saporita!

Insomma, se vuoi qualcosa che fa scena ma senza dover stare ore ai fornelli, questa è la ricetta che fa per te. E poi puoi anche prepararla in anticipo, così sei libera per altro. Allaccia quindi subito il grembiule e iniziamo subito a prepararla insieme!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti per l’Insalata di mare saporita

Per 4 persone

1 kg di cozze
800 g di polpo
400 g di calamari
600 g di seppie
400 g di gamberetti
2 limoni di cui il succo
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.

Come si prepara l’Insalata di mare saporita

Inizia col lavare e pulire benissimo tutto, cozze comprese, eliminando anche il bisso. Metti il polpo in acqua bollente salata e fai cuocere per circa 40 minuti, deve diventare tenero, dopodiché taglialo a pezzetti.

Leggi anche: Le mie amiche volevano solo un assaggio, poi hanno svuotato la ciotola: questa insalata di riso spacca

In una padella con un po’ di olio, fai rosolare calamari e seppie tagliati a pezzetti per circa 20 minuti e gli ultimi 4-5 minuti aggiungi anche i gamberetti, poi spegni e lascia raffreddare.

Leggi anche: L’ho mangiato in un ristorante stellato e ho deciso di preparare a casa questa insalata di polpo alla mediterranea è stato un successone

Fai aprire le cozze in padella con un po’ di pepe e coprendo col coperchio. Quando si aprono, sgusciale e uniscile ai restanti ingredienti pronti. In una ciotola grande infine, metti tutto insieme e aggiungi una miscela meglio se frullata con un frullatore ad immersione, di succo di limone, olio, prezzemolo, uno spicchio di aglio se ti piace, sale e pepe. Mescola bene, copri e lascia riposare almeno mezz’ora in frigo per far amalgamare i sapori, fidati dopo ti consoli. Buon appetito!