L’insalata di polpo mediterranea è quel piatto saporito, succoso e pieno di colore che porterà allegria e gusto sulla tua tavola: ti riempiranno di complimenti, sarà una festa!
Quando inizia a fare molto caldo va da sé che si preferiscono cibi più freschi da gustare ed in questo le insalate ci vengono molto in aiuto.
Che siano di pasta, di riso o di verdure, sono sempre ricette pratiche e sbrigative, ma molto gustose che ti verranno in aiuto anche all’ultimo minuto.
Ebbene è proprio così, questa preparazione è veramente un salva tutto: puoi proporla a pranzo, a cena o anche come antipasto in un menù a base di mare che sia ricco e più elaborato. Stupirai tutti, ma soprattutto accontenterai i tuoi commensali portando in tavola un piatto semplice e saporito, succoso e ben condito, una vera e propria goduria per gli occhi ed il palato!
Leggi anche -> Con i gamberi alla Catalana non sbagli mai: nessun piatto è più scenografico e gustoso!
Ingredienti
1 kg di polpo
300 gr di pomodorini
2 limoni
Una cipolla
Un peperoncino
Prezzemolo fresco q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate sciacquando bene il polpo sotto l’acqua corrente, pulitelo eliminando le interiora e mettetelo in una pentola dai bordi alti. Coprite senza aggiungere acqua ed accendete a fuoco dolce. Il polpo dovrà cuocere per circa mezz’ora. Intanto lavate bene i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà: versateli in un recipiente capiente insieme ad un po’ di cipolla affettata sottilmente.
Pulite il peperoncino, tagliatelo a pezzetti eliminando i semini ed aggiungetelo agli altri ingredienti. Infine unite le olive, iun po’ di prezzemolo fresco sminuzzato finemente: salate e pepate, irrorate con abbondante olio extra vergine di oliva, rigirate e trasferite in frigorifero.
A questo punto verificate la cottura del polpo: se infilzandolo con i rebbi di una forchetta la carne scivolerà via facilmente, allora sarà cotto a puntino. Scolatelo e fatelo raffreddare completamente. Tagliatelo a pezzetti ed unitelo agli ingredienti già freddi di frigorifero. Unite anche il succo di un limone filtrato dalla polpa e dai semini e qualche fettina di limone, mescolate ancora con delicatezza molto bene in modo che tutti gli ingredienti si insaporiscano e trasferite nuovamente in frigorifero fino al momento di servire: sentirete che bontà!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…