A Natale portare la tradizione in tavola significa anche alleggerire e spendere poco: l’insalata di rinforzo senza baccalà è un classico
A Napoli, ma più in generale in molte case della Campania, nessuna festa di Natale è possibile se manca questo. L’insalata in doppia versione: semplice, quindi tutta a base di verdure, oppure più ricca con la presenza del baccalà.
A noi questa volta basta la versione standard. Si prepara in pochi minuti, è la nostra carta a sorpresa per la cena e soprattutto è un’esplosione di natura. Tutto quello che dobbiamo cuocere è il cavolfiore e poi basta assemblarla.
L’insalata di rinforzo è un piatto che si mangia freddo o almeno fresco. Quindi se non la serviamo subito, teniamola in frigorifero fino a dieci minuti prima di andare a tavola.
Ingredienti (per 6-8 persone):
900 g di cavolfiore
Cominciamo a pulire il cavolfiore ricavando solo le cimette e mettiamolo sulla bilancia per arrivare al peso che ci serve. Le laviamo sotto acqua corrente e poi le mettiamo a bollire per 15 minuti. Ci servono cotte ma ancora integre. Quando sono pronte, le scoliamo e aspettiamo che diventino almeno tiepide.
Dissaliamo i capperi sotto un getto di acqua fresca, tiriamo su le cipolline dal barattolo scolandole dal loro aceto, tagliamo le olive a rondelle e apriamo la giardiniera. Ora abbiamo tutto quello che ci serve per l’insalata .
Prendiamo una ciotola grande e mettiamo le cimette di cavolfiore. Poi aggiungiamo la giardiniera, le olive nere, le cipolline, i capperi. Per condire facciamo un’emulsione mescolando l’olio extravergine d’oliva con l’aceto e la pasta di acciughe. Usiamo una frusta a mano per amalgamarli e alla fine assaggiamo per capire se manca di sale.
Versiamo tutto il condimento sulle verdure e mescoliamo bene con un paio di cucchiai. L’insalata è pronta, un vero piacere per la vista e il palato.
Con due zucchine preparo questo contorno che se lo divoreranno tutti prima di portarlo in…
Torta ace senza glutine: morbida e golosa come sempre ma ancora meglio se la prepari…
Avere a che fare con il mercurio nel pesce è un problema che non va…
Questa sera mi aspettavo una cena deprimente, finché non ho trovato questa ricetta e tutto…
Uno dei dolci più indicati per assaporare la freschezza dell'estate, la ciambella al limone é…
Il weekend è il momento perfetto per sperimentare in cucina, ecco perché oggi mi sono…