La Mia insalata greca è irresistibile! Profumata, saporita e invitante, è il piatto unico rinfrescante a cui nessuno sa dire di no
La Mia insalata greca è strepitosa! Più sfiziosa e salutare di quella tradizionale, è la ricetta rinfrescante che tutti vogliono mangiare in estate. Facilissima e veloce da realizzare, è la miniera di vitamine e sali minerali che ti rimette in sesto in un attimo e che piace proprio a tutti: anche ai bambini che quindi mangiano delle verdure senza fare i soliti capricci.
Gustosa e resa imperdibile dalla presenta del pane croccante, così preparata è il pasto completo leggerissimo e facilmente digeribile che tutti possono mangiare.
La Mia insalata greca è fantastica! Preparata con poco più che una manciata di ingredienti, e tutti molto economici e presenti in ogni cucina, è la prelibatezza che ti fa tornare giovane forchettata dopo forchettata. Ideale per essere gustata in spiaggia o come pranzo durante un gita fuori porta, ognuno di noi la può realizzare e con pochissima fatica: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima!
Incidete le olive con un coltello e mettetele in una ciotolina. Aggiustatele di sale e conditele con un filo d’olio e di aceto. Massaggiate le olive con le mani e lasciatele riposare per 2-3 ore. Nel mentre, asciugate i pomodorini ben lavati, su un tagliere tagliateli a tocchettini e raccoglieteli in una ciotola. Aggiungete i cetrioli mondati, privati della loro parte centrale e tagliati a tocchettoni.
Leggi anche: Spaghetti con cozze e vongole, io ci aggiungo questo ingrediente e ti assicuro fa la differenza
Leggi anche: Salsa per arrosti e bolliti perfetta, ti svelo il trucchetto dei giganti della ristorazione
Aggiungete la cipolla di Tropea pulita tagliata a listarelle, la rucola lavata e ben centrifugata, la feta tagliata a cubetti. Trascorso il tempo necessario unite le olive e aggiustate di pepe. Profumate con dell’origano, insaporite con delle gocce di succo filtrato di limone e aggiungete i capperi dissalati. Su una gratella grigliate da entrambi i lati il pane tagliato a fette e poi su un tagliere riducetelo a cubetti che aggiungerete nella ciotola con le verdure. Aggiustate di sale, usando un cucchiaio mescolate tutti gli ingredienti con cura per avere una sapore uniforme e servite l’insalata.
Leggi anche: Involtini di zucchine: cosa nascondono? Un ripieno che stuzzicherà l’appetito di tutti
La lasagna con zucca, salsicce e formaggi, un mix di dolcezza e gusto irresistibile, perfetto…
Si stanno diffondendo in tutto il mondo dei locali molto particolari che hanno già fatto…
Richiamo alimentare per un lotto di Tortellini Fini, richiamati per una loro specifica varietà. Qual…
Lo sai che questa ricetta è virale, il plumcake con gocce di cioccolato senza lattosio…
C’è chi la chiama tisana “sciogli grasso”, chi la considera una piccola arma segreta da…
Mi era avanzata della quinoa e ci ho fatto delle polpette al forno con verdure…