Insalata+di+orecchiette+estiva+%7C+Bont%C3%A0+povera+e+pronta+in+pochi+minuti
ricettasprint
/insalata-orecchiette-estiva-bonta-povera-pronta-pochi-minuti/amp/
Primo piatto

Insalata di orecchiette estiva | Bontà povera e pronta in pochi minuti

Insalata di orecchiette estiva – ricettasprint

L’Insalata di orecchiette estiva è succulente e veloce. Seguite le indicazioni della ricettasprint. Stupite tutti con un primo leggero e gustoso. Ricordate che il segreto della squisitezza di questo piatto è nella cottura della pasta. E’ fondamentale infatti che le orecchiette siano al dente o addirittura dure. Conservate il primo in frigo per al massimo 48 ore.

Potrebbe piacerti anche: Bevanda depurativa alla fragola e limone | perfetta anche per rinfrescarsi

Potrebbe piacerti anche: Cocktail alla ananas e yogurt | Un drink analcolico fresco e gustoso

Dosi per: 2 persone

Realizzato in: 5 minuti

Tempo di cottura: 6 minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • una ciotola e che sia capiente

 

  • Ingredienti
  • 3 cucchiai di olio e che sia extravergine e di oliva
  • 150 g di fagiolini
  • sale e che sia fine q.b.
  • basilico fresco
  • 10 pomodori pachino
  • un mix di erbe aromatiche fresche a scelta ( basilico, menta, maggiorana, timo o altre che avete a disposizione)
  • 180 g di orecchiette
  • 2 cucchiai di pinoli (oppure mandorle o nocciole o un mix)

Insalata di orecchiette estiva, procedimento

Lavate e tagliate i pomodorini a pezzetti. Eliminate le punte dei fagiolini e il loro filino esterno. Lavate i fagiolini puliti e cuoceteli a vapore per 5 minuti. Poggiate e sminuzzate su un tagliere con la mezzaluna le erbe aromatiche pulite. Raccogliete e rovesciate il trito in una ciotola dove aggiungerete un filo di olio extravergine di oliva.

Insalata di orecchiette estiva – ricettasprint

Scolate e versate i fagiolini cotti al vapore in una ciotola. Aggiustate di sale e condite le verdure con un cucchiaino di olio. Lasciate insaporire per qualche minuto. Gettate le orecchiette nella pentola piena di acqua bollente e salata. Cuocete per il tempo di cottura indicato sulla scatola della pasta. Scolate le orecchiette al dente e rovesciatele nella ciotola con l’olio e gli aromi tritati. Mescolate con cura. Aggiungete i fagiolini, i pezzi di pomodoro, i pinoli. Decorate con foglie di basilico fresche e pulite. Mischiate con attenzione per ottenere un composto ben amalgamato. Ecco, le orecchiette sono pronte. Mettete il primo nei piatti e servite le orecchiette. I più golosi decoreranno il piatto con pezzi di formaggio a pasta molle.

Insalata di orecchiette estiva – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Cocktail di anguria e prosecco | Un drink fresco per l’estate

Potrebbe piacerti anche: Crostata al cioccolato e pistacchio | Un dessert dal sapore inconfondibile

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

7 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

7 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

8 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

9 ore ago