Insalata+di+pasta+al+profumo+di+mare%2C+nuova+fresca+e+appetitosa%21
ricettasprint
/insalata-pasta-al-profumo-mare-nuova-fresca-appetitosa/amp/
Primo piatto

Insalata di pasta al profumo di mare, nuova fresca e appetitosa!

Una ricetta nuova per un fresco primo piatto, una deliziosa e fresca insalata di pasta al profumo di mare.

Ricetta molto semplice e veloce da preparare, è ideale nelle afose giornate estive quando proprio non si ha voglia di stare ai fornelli.

L’insalata di pasta al profumo di mare è appetitosa ed unisce in un gustoso equilibrio il sapore del pesce, della pasta e dello zafferano.

Potrebbe interessarti anche Insalata di pasta fredda al tonno

INGREDIENTI per 4 persone

  • 400 gr. pasta corta tipo fusilli
  • 1 confezione di cozze surgelate
  • 250 gr. gamberetti al naturale
  • 350 gr. calamari surgelati
  • 300 gr. seppioline surgelate
  • 3 pomodori ramati
  • 1 bustina zafferano
  • olio evo
  • scalogno
  • olive nere denocciolate
  • ½ bicchiere vino bianco secco
  • sale, pepe
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo fresco

PREPARAZIONE

Lasciare scongelare il pesce completamente.

Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente, quindi versarla in una pirofila e condirla con 2 cucchiai di olio evo.

In una padella antiaderente, scaldare 4 cucchiai di olio evo e soffriggere ½ scalogno e ½ spicchio di aglio tritati finemente, quindi unire le cozze e le vongole scongelate.

Lasciare cuocere per 2 minuti.

In una seconda padella soffriggere in 4 cucchiai di olio le metà di scalogno e aglio rimaste, quindi unire i calamari tagliati a rondelle e le seppioline lasciate intere.

Sfumare con ½ bicchiere di vino bianco, regolare di sale e pepe.

Unire i gamberi e le olive denocciolate e lasciare cuocere per circa 5 minuti su fuoco dolce.

Aggiungere le cozze e vongole con il loro sugo di cottura e lo zafferano prepcedentemente diluito in una tazzina di acqua calda.

Continuare la cottura per ulteriori 5 minuti su fuoco vivace per far evaporare un poco il liquido.

A cottura ultimata, allontanare dal fuoco e far raffreddare il pesce versandolo in un recipiente freddo.

Nel frattempo lavare ed asciugare i pomodori, quindi tagliarli a cubetti.

Unire il pesce alla pasta orarmai fredda, aggiungere i cubetti di pomodoro e 4 cucchiai di olio.

Mescolare a lungo per amalgamare bene tutti gli ingredienti, poi coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero fino al momento di servire.

Poco prima del servizio, lavare ed asciugare il prezzemolo, quindi tritare le foglioline e cospargerle sull’insalata di pasta al profumo di mare e servire.

Potrebbe interessarti anche Insalata di pasta al pesto rosso

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Cheesecake rovesciata, quella classica mi aveva stancato, si prepara in men che non si dica!

La ricetta per questa cheesecake ti lascerà sicuramente senza parole: la facciamo rovesciata, perché quella…

26 minuti ago
  • Dolci

Senza patate e al forno così le faccio le mie ciambelle per la colazione, le preparo la mattina stessa altrimenti le mangiano tutte

Le ciambelle senza lievitazione e cotte al forno, sono irresistibili, servile a colazioni, andranno a…

57 minuti ago
  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

1 ora ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

2 ore ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

2 ore ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

3 ore ago