Oggi vi presento la ricetta della fresca insalata con tofu e farro. Quest’ultimo lo griglieremo in modo che acquisterà ancora più sapore e lo condiremo con le tipiche verdure dell’estate.
Possiamo condirlo con pomodorini, possiamo aggiungere del mais, e possiamo anche mettere delle olive, dei capperi, e perché no delle piacevoli foglie di lattuga oppure di rucola. Insomma l’insalata può essere condita come preferiamo, la cosa importante, sempre per consiglio per aver già provato le varie alternative, è quella di grigliare il tofu perché il tofu grigliato acquista veramente un buon sapore. Per preparare questa ricetta ci vorrà circa mezz’ora e il suo livello di difficoltà è veramente molto basso. Possiamo acquistare il farro che dovrà essere cotto, oppure, per fare più in fretta magari avendo poco tempo a disposizione, possiamo anche acquistare il farro in barattolo privandolo chiaramente conservazione.
ti piacerebbe anche:Tofu al forno con spezie, gustoso e leggerissimo
ti piacerebbe anche:Bastoncini di tofu al forno, simpatiche sfizioserie da servire quando vuoi
ti piacerebbe anche:Palline di broccoli patate e tofu | perfette anche per i bambini
ti piacerebbe anche:Tofu croccante al rosmarino | Gustoso e veloce
Eccoci pronti per iniziare la preparazione della nostra insalata di tofu e farro. Prendiamo una padella antiaderente e versiamo dentro dell’olio per iniziare a fare rosolare i nostri pezzetti di tofu. Possiamo ovviamente utilizzare anche una graticola per poter grigliare il nostro tofu, in tal caso faremo riscaldare la graticola e spolvereremo con un po’ di sale sulla base e metteremo le fettine di tofu, o pezzetti come preferiamo, a cuocere. Insomma una volta che il tofu sarà cotto possiamo metterlo all’interno di una ciotola molto grande in modo da poter poi mi scolare insieme tutti gli ingredienti.
Prendiamo il farro e procediamo nel cuocerlo come faremo con il riso, quindi mettendo una pentola con acqua bollente e sale e cuocere per il tempo scritto sulla confezione. Come spiegavo anche prima, possiamo utilizzare il farro in barattolo quindi già pronto. Scoliamo il farro e versiamolo all’interno della ciotola insieme al tofu ed iniziamo a condire con il restanti ingredienti salando se necessario. Mescoliamo il tutto e mantechiamo in modo da lasciare insaporire sia farro che tofu. Irroriamo con altro olio extravergine di oliva e aggiungiamo le foglie di basilico per dare odore e sapore maggiore. Lasciamo raffreddare se il farro e il tofu sono ancora tiepidi e poi buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta con zucchine e cipolle, una ricetta facile, veloce e genuina per un primo piatto…
Friggere è un’arte, ma anche una questione di salute. Se c’è un dubbio che prima…
Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con…
Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…
Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…
Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…