Faccio una torta sofficissima, merito della crema pasticciera ma non la uso come farcia l’aggiungo all’impasto: qui me la chiedono sempre e ogni volta se la litigano, mi tocca rifarla!
Con questa ricetta ti faccio realizzare una torta sofficissima, con un gusto unico dato dalla crema pasticciera che non userai come farcia, ma l’aggiungerai all’impasto. Questo capolavoro è così amato dai miei amici e familiari che spesso si litigano per assaggiarla, ogni volta mi tocca farne sempre tanta perchè il bis me lo chiedono sempre!
La caratteristica speciale di questa torta è sicuramente l’inserimento della crema pasticciera nell’impasto. Questo da una morbidezza e un sapore irresistibile alla torta. In più, la crema pasticciera può essere personalizzata in base ai tuoi gusti: puoi utilizzare la vaniglia per un sapore classico e delicato oppure la scorza di limone per un tocco fresco e agrumato.
Preparare questa torta ti permetterà di ottenere un dolce soffice e goloso, che sicuramente farà impazzire tutti i tuoi ospiti. Ma attenzione, perchè basta farla una volta per diventare la torta preferita da tutti, la rifarai spesso perchè conquisterà chiunque. Allaccia il grembiule quindi e in men che non si dica sarà pronta. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ingredienti
200 g di farina 00
200 g di albumi
180 g di zucchero a velo
130 g di burro
1 bustina di lievito per dolci
Per la crema pasticciera
30 g di farina
Inizia preparando la crema pasticciera. In una ciotola, mescola i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungi la farina setacciata e mescola bene per evitare grumi. In un pentolino, scalda il latte con la vaniglia o la scorza di limone fino a quando inizia a bollire. Versa il latte caldo nel composto di tuorli e zucchero, mescolando continuamente.
Rimetti il composto sul fuoco a fiamma bassa e continua a mescolare fino a quando la crema si addensa. Una volta pronta, trasferiscila in una ciotola e lasciala raffreddare completamente. Nel frattempo, puoi preparare l’impasto. In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero a velo e il lievito setacciati insieme. Aggiungi il burro ammorbidito a temperatura ambiente e gli albumi, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Incorpora delicatamente la crema pasticciera fredda all’impasto, facendo movimenti circolari per non smontare gli albumi montati. Versa poi l’impasto in uno stampo per torte precedentemente imburrato e infarinato e livellando la superficie con una spatola. Inforna la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti o fino a quando sarà dorata e la torta sarà cotta al suo interno. Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla in tavola. Buon appetito!
Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…
C’è chi lo conosce solo come il “panettiere della TV”, ma Fulvio Marino è molto…
Come funziona la cosa: ChatGPT fa la spesa e ti affianca in questo, si tratta…
La pizza è forse il cibo più buono in assoluto, io la mangerei tutti i…
Scopri la ricetta della vellutata di broccoli è cremosa e profumata, perfetta per le serate…
A determinare la dieta questa volta è il tuo fisico... tutto dipende dai fianchi e…