Invece+di+usare+la+crema+pasticciera+come+farcia%2C+la+metto+nell%26%238217%3Bimpasto+e+da+quando+la+torta+la+faccio+cos%C3%AC+se+la+litigano+sempre
ricettasprint
/invece-di-usare-la-crema-pasticciera-come-farcia-la-metto-nellimpasto-e-da-quando-la-torta-la-faccio-cosi-se-la-litigano-sempre/amp/
Dolci

Invece di usare la crema pasticciera come farcia, la metto nell’impasto e da quando la torta la faccio così se la litigano sempre

Faccio una torta sofficissima, merito della crema pasticciera ma non la uso come farcia l’aggiungo all’impasto: qui me la chiedono sempre e ogni volta se la litigano, mi tocca rifarla!

Con questa ricetta ti faccio realizzare una torta sofficissima, con un gusto unico dato dalla crema pasticciera che non userai come farcia, ma l’aggiungerai all’impasto. Questo capolavoro è così amato dai miei amici e familiari che spesso si litigano per assaggiarla, ogni volta mi tocca farne sempre tanta perchè il bis me lo chiedono sempre!

Invece di usare la crema pasticciera come farcia, la metto nell’impasto e da quando la torta la faccio così se la litigano sempre

La caratteristica speciale di questa torta è sicuramente l’inserimento della crema pasticciera nell’impasto. Questo da una morbidezza e un sapore irresistibile alla torta. In più, la crema pasticciera può essere personalizzata in base ai tuoi gusti: puoi utilizzare la vaniglia per un sapore classico e delicato oppure la scorza di limone per un tocco fresco e agrumato.

Torta di crema pasticciera

Preparare questa torta ti permetterà di ottenere un dolce soffice e goloso, che sicuramente farà impazzire tutti i tuoi ospiti. Ma attenzione, perchè basta farla una volta per diventare la torta preferita da tutti, la rifarai spesso perchè conquisterà chiunque. Allaccia il grembiule quindi e in men che non si dica sarà pronta. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

200 g di farina 00
200 g di albumi
180 g di zucchero a velo
130 g di burro
1 bustina di lievito per dolci

Per la crema pasticciera

30 g di farina

4 tuorli
110 g di zucchero
500 ml di latte
1 bacca di vaniglia o la scorza di 1 limone

Come si prepara la torta di crema

Inizia preparando la crema pasticciera. In una ciotola, mescola i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungi la farina setacciata e mescola bene per evitare grumi. In un pentolino, scalda il latte con la vaniglia o la scorza di limone fino a quando inizia a bollire. Versa il latte caldo nel composto di tuorli e zucchero, mescolando continuamente.

Latte da scaldare

Leggi anche: Preparo soltanto gli albumi a neve, aggiungo le mele, qualche altro ingrediente, faccio la torta di mele light con solo 220 kcal

Rimetti il composto sul fuoco a fiamma bassa e continua a mescolare fino a quando la crema si addensa. Una volta pronta, trasferiscila in una ciotola e lasciala raffreddare completamente. Nel frattempo, puoi preparare l’impasto. In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero a velo e il lievito setacciati insieme. Aggiungi il burro ammorbidito a temperatura ambiente e gli albumi, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

frullino

Leggi anche: Prova ad aggiungere le gocce di cioccolato alla torta di banana e se la divorano appena sfornata, ne dovrai fare subito un’altra

Incorpora delicatamente la crema pasticciera fredda all’impasto, facendo movimenti circolari per non smontare gli albumi montati. Versa poi l’impasto in uno stampo per torte precedentemente imburrato e infarinato e livellando la superficie con una spatola. Inforna la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti o fino a quando sarà dorata e la torta sarà cotta al suo interno. Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla in tavola. Buon appetito!

crema
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Brownies al cioccolato tutto light dall’impasto al ripieno, questa ricetta homemade spacca per una colazione col botto

I brownies al cioccolato light ci metto anche un ingrediente segreto e li servo a…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

7 ore ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

8 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri allo scarpariello un piatto tipico dei vicoli di Napoli, trucchi e consigli da conoscere

Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…

9 ore ago