Gli involtini di melanzane con ricotta e caciocavallo sono un finger food facilissimo e veloce da fare, gustoso come pochi: il ripieno cremoso e filante vi conquisterà! Sono un cibo sempre gradito, dal momento che le melanzane piacciono un pò a tutti e con un piccolo trucco riuscirete ad eliminare completamente il retrogusto amaro che a volte può compromettere la buona riuscita del piatto finale. Il risultato è gustoso, invitante ed anche versatile: questo piatto infatti può essere proposto in maniera indifferente sia come antipasto che come contorno. Non solo, potrete portarlo in tavola anche come piatto unico, davvero squisito e semplice da realizzare anche quando si ha poco tempo a disposizione. Non vi resta quindi che mettervi ai fornelli e preparare questa ricetta sprint eccellente!
Potrebbe piacerti anche: Involtini di zucchine prosciutto crudo e robiola | sfiziosi e leggeri
Oppure: Involtini alla pizzaiola con cotto e uova sode, secondo perfetto
Ingredienti
melanzane 4 grandi
ricotta di pecora 200 g
caciocavallo 130 g
Per preparare questo piatto lavate, spuntate ed affettate le melanzane nel senso della lunghezza, per uno spessore di pochi millimetri. Mettetele in un colapasta cosparse con il sale, ponete in superficie un pestello in modo da pressarle e lasciatele in questa posizione una mezz’oretta.
Questo passaggio vi consentirà di eliminare quel retrogusto amaro ed anche eventualmente quella sensazione di ‘pizzicore’ che a volte può verificarsi all’assaggio. Se avete tempo, lasciatele a riposo anche per un’ora: al termine avranno rilasciato un liquido marroncino, la loro acqua di vegetazione che ovviamente andrà eliminata. Intanto mettete l’uvetta in un pò di acqua fredda e versate la ricotta in una ciotola capiente. Unite il pecorino, il prezzemolo tritato, sale e pepe, ed i pinoli. Lavorate brevemente con una forchetta in modo da ottenere una crema compatta ed uniforme. Unite successivamente l’uvetta sgocciolate e ben strizzata e mettete in frigorifero, coperto con la pellicola.
A questo punto riprendete le melanzane, strizzatele bene, sciacquatele sotto l’acqua corrente ed asciugatele molto bene tamponandole con un canovaccio. Scaldate abbondante olio di semi in una casseruola, fate soffriggere uno spicchio di aglio privato dell’anima e friggetele e trasferitele su carta assorbente. Stendete ogni fettina di melanzana fritta su un ripiano, riempitela con la farcia di ricotta ed un pezzetto di caciocavallo e richiudetela. Adagiatele una accanto all’altra in una leccarda unta, condite con un filo d’olio evo e cuocete a 180 gradi in forno preriscaldato per 10 minuti. Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…