Involtini+di+orata%3A+pane+vecchio+e+gamberetti+il+ripieno+che+fa+colpo+subito%2C+ho+deciso+a+Natale+preparo+questi%21
ricettasprint
/involtini-di-orata-pane-vecchio-e-gamberetti-il-ripieno-che-fa-colpo-subito-ho-deciso-a-natale-preparo-questi/amp/
Secondo piatto

Involtini di orata: pane vecchio e gamberetti il ripieno che fa colpo subito, ho deciso a Natale preparo questi!

Ho deciso, a Natale preparo questi involtini di orata: deliziosi e succulenti grazie al semplice ripieno di gamberetti e pane vecchio, fanno subito colpo!

Ecco una ricetta sfiziosa ed irresistibile, perfetta per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Un secondo piatto che racchiude tutto il sapore del mare e la croccantezza di un ripieno semplice ma ricco di gusto. Gli involtini di orata che preparerai sono un piccolo capolavoro di delicatezza e sapore, con un ripieno che li rende speciali e diversi dal solito.

Involtini di orata con gamberetti e pane

Dentro a questi involtini troverai un cuore morbido di mollica di pane vecchio insaporita da gamberetti freschi, prezzemolo e un tocco di limone. Il tutto si fonde alla perfezione con la dolcezza dei filetti di orata. Sono veloci da preparare, ma il risultato finale ti farĂ  sembrare una chef stellata: sorprendenti da presentare in tavola e succulenti dentro, con un profumo irresistibile che riempirĂ  la cucina.

Involtini di orata: li preparo con del semplicissimo pane vecchio e qualche gamberetto ma il risultato farĂ  subito colpo, per Natale sono perfetti!

Prepara questi involtini per Natale e vedrai che successo! Ti consiglio di servirli con un contorno leggero, magari un’insalata di stagione o delle verdure al vapore. E non dimenticare un filo d’olio a crudo e qualche goccia di succo di limone per esaltare ogni boccone. Insomma, vedrai che successo, un modo diverso e raffinato per stupire i tuoi cari durante le feste. Ora direi di fare una piccola prova, ecco come si preparano, è facilissimo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi

Ingredienti degli involtini di orata con pane e gamberetti

Per 6 persone

1 kg di filetti di orata
150 g di mollica di pane vecchio
1 ciuffo di prezzemolo
1/2 cucchiaino di aglio in polvere
Sale q.b.

1 uovo
350 g di gamberetti puliti
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 limone di cui il succo e la scorza grattugiata

Come si preparano gli involtini di orata con gamberetti e pane

Inizia sbriciolando la mollica di pane in una ciotola e aggiungi l’aglio in polvere, un pizzico di sale e il prezzemolo tritato finemente. Unisci i gamberetti tagliati a pezzetti e mescola il tutto con l’uovo. Grattugia la scorza di limone e aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva per amalgamare bene il ripieno, lasciando riposare per qualche minuto.

Leggi anche: Non avevo mai cucinato degli involtini così, super ricchi e saporiti per veri intenditori sono andati a ruba in un attimo

Ora prendi i filetti di orata e stendili su un tagliere, elimina l’eventuale pelle presente e sistema su un lato una piccola quantità di ripieno. Arrotolalo delicatamente e fissa ogni involtino con uno stecchino per mantenerlo chiuso durante la cottura.

Leggi anche: Si sciolgono in bocca, morbidi dentro croccantini fuori,15 minuti in friggitrice ad aria, gli involtini sono a tavola

Sistema gli involtini in una teglia foderata con carta forno, spennellali con un filo d’olio e irrorali con il succo di limone. Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per 15-20 minuti, finché non risultano dorati e ben cotti. Servi gli involtini caldi, decorandoli con qualche foglia di prezzemolo fresco e una spolverata di scorza di limone. Accompagna con un contorno leggero o anche con una semplice insalata di patate aromatizzata con olio e limone e preparati a ricevere tanti complimenti. Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

19 minuti ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

49 minuti ago
  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perchĂ©!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

2 ore ago
  • condimenti

2 varianti di salse fresche e irresistibili per esaltare ogni piatto, indovina un po’che ho utilizzato, non ci crederai mai

Puoi esaltare qualunque piatto soprattutto quelli estivi: prepara la salsa allo yogurt che preferisci, con…

3 ore ago