Involtini+di+verza+cos%C3%AC+buoni+non+li+avevo+mai+mangiati%26%238230%3B+sono+una+delizia
ricettasprint
/involtini-di-verza-cosi-buoni-non-li-avevo-mai-mangiati-sono-una-delizia/amp/
Secondo piatto

Involtini di verza così buoni non li avevo mai mangiati… sono una delizia

Per il pranzo di oggi ho trovato la soluzione perfetta per mantenermi leggera, ma senza rinunciate a un buon piatto. Ecco perché ho fatto gli involtini di verza!  

Ho deciso di cominciare la settimana con un pranzetto con i fiocchi, buono e gustoso ma al tempo stesso super leggero. La soluzione perfetta se stai seguendo una dieta e non solo.

Involtini di verza così buoni non li avevo mai mangiati… sono una delizia – RicettaSprint

La ricetta di questi involtini di verza, dunque, ti permetterà di sentirti come se fossi al ristorante, ma senza doverti preoccupare delle calorie, dato che sari tu sé stessa a scegliere con molta cura gli ingredienti con i quali arricchire il piatto.

Ricetta degli involtini di verza

Per un pranzo veloce e con pochissime calorie, dunque, puoi fare affidamento a questa ricetta pratica e veloce. Una soluzione ottima per tutta la famiglia, tra chi è impegnato con la dieta e non solo. Non a caso, con l’arrivo dell’autunno preparo sempre questo piatto che, ormai, è diventato uno dei miei assi nella manica. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per il nostro piatto:

12 foglie di verza, 

450 grammi di salsiccia, 

500 grammi di patate, 

100 grammi di scamorza, 

olio qb, 

sale qb.

Ecco come si preparano gli involtini di verza

Cominciamo subito facendo bollire le patate per il tempo necessario. Rimuoviamo la buccia e le schiacciamo fino a ottenere una purea. Successivamente, eliminiamo il budello della salsiccia e la facciamo saltare per circa 20 minuti in una padella antiaderente con un po’ d’olio e un pizzico di sale. Lasciamo raffreddare la carne e poi la uniamo alle patate, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.

Adesso cuociamo a vapore le foglie di verza per ammorbidirle, così da poterle modellare perfettamente per i nostri involtini. Quando le foglie saranno pronte, prendiamo l’impasto di patate e salsiccia, formiamo delle palline e le posizioniamo all’interno della foglia di verza insieme alla scamorza. Chiudiamo il tutto come se fosse un sacchettino e utilizziamo dello spago da cucina o infilziamo con degli stecchini per mantenere la forma.

LEGGI ANCHE -> Tempo di zuppe ci siamo: bastano 3 ingredienti e faccio un piatto caldo che mi riconcilia con la vita

Dopo aver preparato tutti i nostri involtini, li disponiamo in una teglia, aggiungiamo un filo d’olio e un pizzico di sale sulla superficie e li facciamo cuocere in forno statico a 180°C per circa 25-30 minuti. Se desiderate rendere le foglie di verza più croccanti, potete impostare il forno sulla funzione grill per gli ultimi cinque minuti di cottura e servirli in tavola mentre sono ancora caldi. Per un risultato più veloce, invece, sappiate che potete cuocere il tutto direttamente in padella per 15 minuti, girandoli una sola volta.

LEGGI ANCHE -> Questo budino lo puoi mangiare tutti i giorni, ha meno di 150 kcal

LEGGI ANCHE -> Miele caldo nelle tisane, forse è meglio non farlo più… ecco cosa fa al tuo corpo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Pranzo risolto in 10 minuti con un paio di ingredienti, mi sono presentata in tavola con queste pappardelle, le hanno divorate

Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…

47 minuti ago
  • News

Addio calcare per sempre, niente bicarbonato o limone, prova così per eliminarlo definitivamente

Rimuovere il calcare dalle superfici può diventare molto più difficile di quanto possiamo immaginare, motivo…

1 ora ago
  • Finger Food

Pizzette senza impasto, senza forno e persino senza lievito | Tutto pronto in 3 minuti

Per il pranzo di oggi mi sono concessa una coccola davvero incredibile: delle pizzette senza…

2 ore ago
  • Pizza

Zero impasto, sforno un pane alle olive perfetto: scrocchiante, morbido e gustoso come dal panettiere, solo 10 minuti

Fuori scrocchia da paura, dentro morbido e gustoso: per fare il Pane senza lievitazione alle…

3 ore ago
  • News

Fibermaxxing, la nuova moda alimentare dei social che stavolta non è cos’ assurda

Il fibermaxxing rappresenta l'ultimo trend in ordine di tempo che sta spopolando su Tiktok in…

4 ore ago