Involtini+di+verza+ripieni+di+riso+e+carne+alla+zucca+%7C+Delizioso+secondo
ricettasprint
/involtini-di-verza-ripieni-di-riso-e-carne-alla-zucca-delizioso-secondo/amp/
Secondo piatto

Involtini di verza ripieni di riso e carne alla zucca | Delizioso secondo

Involtini di verza ripieni di riso e carne alla zucca ricettasprint

Gli involtini di verza ripieni di riso e carne alla zucca sono un piatto completo, saporito ed abbastanza facile da fare. In questo periodo sono ideali da gustare ben caldi, con il condimento delizioso che li accompagna. Un mix di gusto veramente spettacolare che gioca sulle consistenze per creare una pietanza veramente top. Ingredienti di stagione che con la loro bontà assoluta vanno a completare il tutto: vi innamorerete di questo piatto!

Potrebbe piacerti anche: Involtini ricchi della nonna | Secondo appetitoso dal ripieno filante
Oppure: Spiedini involtino impanati e ripieni | un bontà da scoprire

Ingredienti

400 gr di foglie di verza
200 gr di carne macinata mista
200 gr di riso
2 uova

100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
150 gr di mozzarella
Cipolla q.b.
500 ml di brodo vegetale
Aglio q.b.
Salvia q.b.
350 gr di polpa di zucca
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione degli involtini

Per realizzare questo piatto, iniziate sbollentando le foglie di verza pulite in acqua salata per qualche minuto. Lessate il riso e scolatelo leggermente al dente. In una padella fate rosolare un po’ di cipolla e passatevi il riso per qualche minuto, poi spegnete. Fatto ciò prendete una ciotola capiente: rompete le uova e sbattetele con un pizzico di sale e pepe. Aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolate ed aggiungete il riso raffreddato completamente. Amalgamate bene e trasferite in frigorifero.

Intanto in una casseruola capiente fate rosolare uno spicchio d’aglio in olio extra vergine d’oliva e aggiungete la carne macinata ben sgranata. Rosolatela un minuto, poi prelevatela e mettetela da parte. Aggiungete nella stessa casseruola ancora un po’ di olio extra vergine d’oliva e successivamente la polpa di zucca a pezzetti.

Rosolate qualche minuto, poi aggiungete un po’ di brodo vegetale fino a coprirla, un paio di foglie di salvia, sale e coprite, lasciando cuocere a fuoco dolce per 10 minuti circa. Intanto Riprendete le foglie di verza, posizionatele su un tagliere aperte e farcitele con il riso, la carne macinata e la mozzarella a pezzetti. Richiudetele bene e mettetele un attimo da parte.

Quando la zucca avrà assorbito gran parte del brodo sfaldandosi e creando una sorta di salsa densa, aggiungete gli involtini, ancora un po’ di brodo vegetale ed ultimate la cottura senza coperchio, sempre con la fiamma al minimo. A questo punto serviteli ben caldi e profumati!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

36 minuti ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

2 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

3 ore ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

4 ore ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

5 ore ago