Involtini+di+zucchine+freddi%3A+provali+con+la+Philadelphia+e+il+prosciutto+cotto%2C+spaccano
ricettasprint
/involtini-di-zucchine-freddi-provali-con-la-philadelphia/amp/
Secondo piatto

Involtini di zucchine freddi: provali con la Philadelphia e il prosciutto cotto, spaccano

Se immaginiamo un antipasto estivo preparato senza accendere fornelli e forno, abbiamo già in mente cosa fare: gli involtini di zucchine freddi

In estate c’è sempre voglia di qualcosa che sia fresco ma anche sfizioso senza dover accendere il fornello oppure il forno. Gli involtini di zucchine freddi sono così: si preparano in pochissimi minuti e spaccano veramente.

ricettasprint

Prima le mariniamo, evitando quindi di passarle sulla griglia, perché la ‘cottura’ la farà la marinatura. E poi le farciamo con un ripieno goloso a base di formaggio spalmabile, salumi, frutta secca ed erbe aromatiche. Tutto semplice e delizioso.

Involtini di zucchine freddi: il taglio e la preparazione

Uno dei segreti per preparare degli ottimi involtini di zucchine freddi è il salume. Non importa se stiamo usando il prosciutto cotto, oppure lo sostituiamo con della mortadella o dello speck. Importante è che le fette siano spesse, perché altrimenti si perderanno.

Ingredienti (per 4 persone):
6 zucchine piccole

280 g Philadelphia
200 g prosciutto cotto
1 limone
30 g mandorle spellate
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
erba cipollina q.b.
maggiorana q.b.
1 cucchiaio di aceto balsamico
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione: involtini

ricettasprint

Spuntiamo e laviamo le zucchine. Le asciughiamo e pi le affettiamo nel senso della lunghezza, usando un coltello ben affilato o ancora meglio la mandolina in modo da avere fette tutte uguali. Lo spessore? Circa mezzo centimetro massimo.
Disponiamo le fette di zucchine si un vassoio e cominciamo a condirle con il succo filtrato di mezzo limone, una presa di sale fino, qualche macinata di pepe fresco e l’olio extravergine. Le copriamo con della pellicola alimentare e le lasciamo marinare in frigo per 25-30 minuti. Ci servirà per ammorbidirle e per ripiegarle in modo perfetto.

ricettasprint

A parte, in una ciotola, prepariamo anche il ripieno degli involtini. Apriamo la Philadelphia, aggiungiamo il prosciutto tagliato a striscioline, le mandorle tritate grossolanamente al coltello, le foglie di maggiorana tritate insieme all’erba cipollina tritata. Condiamo con un pizzico di sale e qualche macinata di pepe e mescoliamo bene.
Riprendiamo le fettine di zucchine dal frigo e poi una alla volta le farciamo con un cucchiaino di ripieno e arrotoliamo. Appoggiamo gli involtini di zucchine su un vassoio o un piatto da portata e terminiamo con l’aceto balsamico e un filo di olio extravergine di oliva.
Involtini freddi significa che se non li serviamo subito devono essere coperti di nuovo con la pellicola e tenuti in frigo fino a 5-10 minuti prima di andare a tavola.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

16 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago