Involtini di melanzane con riso, una ricetta semplice ma particolare un mix di ingredienti che lascerà tutti a bocca aperta.
La ricetta facile da preparare, bastano pochi minuti e pochi ingredienti, le melanzane si farciscono con il riso cotto, una bontà unica. Un piatto completo che potete gustare come primo piatto o come secondo. Se volete potete aggiungere delle olive o tonno o sostituire il prosciutto cotto, magari con dello speck. Scopri gli ingredienti per preparare la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Involtini di peperone e tonno | Contorno fresco e invitante
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Piselli stufati al pepe e pancetta | Contorno delizioso e veloce
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta sfiziosa, iniziate a lavare le melanzane, eliminate le estremità, asciugatele con della carta assorbente e poi le affettate, non troppo sottili. Per eliminare l’acqua mettete in uno scolapasta e distribuite io sale, coprite con un peso, lasciate così per mezz’ora poi asciugatele bene con carta da cucina e tenete in un piatto.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Insalata di ceci fagiolini e mozzarella | Gustosa con i pomodorini e il mais
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Melanzane aglio e olio e peperoncino, contorno fresco ed estivo
Nel frattempo fate cuocere il riso, mettete in una pentola abbondante acqua salata e non appena bollirà, unite il riso e lasciate cuocere per il tempo riportato sulla confezione, poi scolate al dente e lasciate raffreddare, condite con olio extra vergine di oliva e mescolate un pò.
Adesso dovrete far riscaldate una bistecchiera e spennellate un pò di olio e distribuite le melanzane e fate grigliare bene ad ambo i lati. Non mettete troppe melanzane, man mano che si cuoceranno adagiatele su un piatto da portata e lasciate raffreddare bene. Tagliate a pezzetti il prosciutto cotto e componete.
Adagiate su un piatto la melanzana e mettete al centro il riso, distribuite il parmigiano, il prosciutto cotto, le foglie spezzettate di basilico e unite le estremità della melanzana e fermate con uno stuzzicadenti. Mettete su un piatto da portata e servite.
Se avanzano potete conservare in frigo per un giorno all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta di carote senza glutine è una ricetta soffice e profumata, perfetta per colazione…
Per molti italiani, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un gesto,…
Pane integrale di albumi: 2 ingredienti e nient'altro, eppure è morbido, fit e buonissimo, ora…
Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni. La…
Antonella Clerici continua la sua battaglia, l'annuncio della conduttrice dopo la grave operazione per la…
Mi organizzo e con 3 ingredienti ti faccio fare la pasta alla romana: svolti il…