Involtini+di+pesce+spada%2C+un+piatto+della+tradizione+siciliana+sul+letto+di+peperoni
ricettasprint
/involtini-pesce-spada-peperoni-zucchine/amp/
Secondo piatto

Involtini di pesce spada, un piatto della tradizione siciliana sul letto di peperoni

Involtini di pesce spada

Involtini di pesce spada, un piatto della tradizione siciliana sul letto di peperoni

Gli involtini di pesce spada sono un piatto tipico catanese e sono un secondo piatto fresco ed estivo. Ottimo con peperoni e zucchine.

Il pesce spada tagliato a fettine sottili ed un ripieno di gustosi ingredienti come olive nere, capperi e pomodori, fanno degli involtini un secondo piatto ricco ed invitante soprattutto se accompagnato da verdure come peperoni e zucchine a scapece.

Ingredienti

 

  • Basilico 8 foglie
  • Pesce spada da 50 g ciascuna 4 fette
  • Pomodori ramati (circa 1) 100 g
  • Peperoncino in polvere q.b.
  • Aglio 1/2 spicchio
  • Basilico 3 foglie
  • Olive verdi 20 g
  • Capperi sotto sale 20 g
  • Pangrattato 40 g
  • Pomodori ramati (circa 2) 140 g
  • Olio extravergine d’oliva 30 g
  • Sale fino q.b.

ti piacerebbe anche:Pesce spada al limone gratinato | Un gustoso secondo di mare

ti piacerebbe anche:Pesce Spada alla Siciliana Impanato, che magnifico piatto di mare

ti piacerebbe anche:Pesce spada alla piastra, un piatto unico assolutamente da provare!

ti piacerebbe anche:Spaghetti con vongole e pesce spada, un piatto dal profumo di mare

Involtini di pesce spada, un piatto della tradizione siciliana sul letto di peperoni. Procedimento

Prepariamo il ripieno sminuzzando olive, capperi e pomodori mescolandoli col pangrattato e l’aglio tritato, mezzo cucchiaino di peperoncino e basilico fresco. Saliamo e e condiamo con olio.

Prepariamo il pesce tagliandolo a fettine sottili poi farciamo ogni fetta col ripieno e ripieghiamo prima i bordi e poi arrotoliamolo in modo da non far uscire il ripieno. Feriamo gli involtini on uno stecchini e tagliamo a fette i pomodori. Ungiamo una pirofila oleata e mettiamo i bocconcini sopra coprendoli con una spolverata di pangrattato ed olio. Inforniamo a 180° per 10 minuti e serviamo su un letto di peperoni o di zucchine alla scapece.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

18 minuti ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

1 ora ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

3 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

4 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

6 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

13 ore ago