Involtini+di+pesce+spada+con+pinoli+e+uvetta+%7C+Piatto+tipico+siciliano
ricettasprint
/involtini-pesce-spada-pinoli-uvetta/amp/
Secondo piatto

Involtini di pesce spada con pinoli e uvetta | Piatto tipico siciliano

Sottili fettine di pesce spada con un ripieno semplice ma goloso per un secondo piatto che ha tutto il mare dentro. Oggi cuciniamo gli involtini di pesce spada con pinoli e uvetta

Involtini di pesce spada ricettasprtint

Il pesce nella cucina tipica siciliana riveste un’importanza capitale e ci sono mille modi cdi cucinarlo. Ma questo è certamente uno dei più originali e caratteristici: gli involtini di pesce spada con pinoli e uvetta sono un mix di varie culture.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Carpaccio di pesce spada al pepe verde e pepe rosa l Favoloso e invitante

Oppure: Polpette di Pesce Spada e Patate | un secondo buono e semplice

Un modo diverso per portare in tavola il pesce spada, sia fresco che surgelato. Se lo comprate fresco il periodo migliore per il pesce spada è quello che va dalla primavera inoltrata al tardo autunno e cercate sempre di avere fettine sottili, più semplici da riempire e arrotolare. Una volta pronti, potete servirli con delle patate al forno oppure della verdura grigliata, anche a seconda della stagione.

Ingredienti:
8 fette pesce spada sottili
250 g pangrattato
30 g uvetta sultanina
30 g pinoli

50 g grana grattugiato
1 arancia
2-3 cucchiai prezzemolo tritato
1/2 cipolla
5 cucchiai olio extra vergine d’oliva
sale fino
peperoncino

Involtini di pesce spada con pinoli e uvetta, come cambiare il ripieno

Quella con pinoli e uvetta è una delle varianti per gli involtini di pesce spada. In realtà però funziona bene anche quella con i pomodorini e i capperi oppure le olive. Provateli e trovate quella che va meglio per voi.

 

Preparazione:

ricettasprint

Prendete le fettine di pesce spada e tagliatele a metà. Poi passatele prima nell’olio e quindi nel pangrattato. In un’altra ciotola versate il formaggio grattugiato, i pinoli, l’uvetta, la scorza e il succo d’arancia, il prezzemolo, l’olio. Regolate di sale e pepe e poi impastate con le mani.

ricettasprint

Poi prelevate una piccola quantità di questo ripieno, formando una pallina grossa come una noce. Adagiatela sull’estremità di una fetta di pesce spada e arrotolate andando avanti così per tutte le altre fette.
Tagliate la cipolla a fettine, poi sistemate gli involtini di pesce spada in una teglia ricoperta da carta da forno. Tra un involtino e l’altro inserite un fettina di cipolla e infornate a 180° per 12-13 minuti, in forno statico. Sfornate e serviteli ancora caldi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai un super figurone

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…

2 ore ago
  • conserve

Chips di mele per la merenda della scuola, le preparo sempre da mettere nello zainetto di mio figlio

Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…

3 ore ago
  • Contorno

Il contorno perfetto stasera è la scarola ripassata in padella, così saporita che nessuno se la fa sfuggire

La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…

4 ore ago
  • Dolci

Questa crostata alle pere e cannella la faccio ogni settimana, mi sa che me la chiedono pure a Natale

La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…

5 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore all’insalata: ricettina light, mangi sano e ti sazi

Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…

6 ore ago
  • News

Albero di Natale pronto per le feste, ma quanto costa pulirlo davvero ogni anno? Fanno tutti questo stesso errore

Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…

7 ore ago