Sottili fettine di pesce spada con un ripieno semplice ma goloso per un secondo piatto che ha tutto il mare dentro. Oggi cuciniamo gli involtini di pesce spada con pinoli e uvetta
Il pesce nella cucina tipica siciliana riveste un’importanza capitale e ci sono mille modi cdi cucinarlo. Ma questo è certamente uno dei più originali e caratteristici: gli involtini di pesce spada con pinoli e uvetta sono un mix di varie culture.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Carpaccio di pesce spada al pepe verde e pepe rosa l Favoloso e invitante
Oppure:Â Polpette di Pesce Spada e Patate | un secondo buono e semplice
Un modo diverso per portare in tavola il pesce spada, sia fresco che surgelato. Se lo comprate fresco il periodo migliore per il pesce spada è quello che va dalla primavera inoltrata al tardo autunno e cercate sempre di avere fettine sottili, più semplici da riempire e arrotolare. Una volta pronti, potete servirli con delle patate al forno oppure della verdura grigliata, anche a seconda della stagione.
Ingredienti:
8 fette pesce spada sottili
250 g pangrattato
30 g uvetta sultanina
30 g pinoli
Quella con pinoli e uvetta è una delle varianti per gli involtini di pesce spada. In realtà però funziona bene anche quella con i pomodorini e i capperi oppure le olive. Provateli e trovate quella che va meglio per voi.
Â
Preparazione:
Prendete le fettine di pesce spada e tagliatele a metà . Poi passatele prima nell’olio e quindi nel pangrattato. In un’altra ciotola versate il formaggio grattugiato, i pinoli, l’uvetta, la scorza e il succo d’arancia, il prezzemolo, l’olio. Regolate di sale e pepe e poi impastate con le mani.
Poi prelevate una piccola quantità di questo ripieno, formando una pallina grossa come una noce. Adagiatela sull’estremità di una fetta di pesce spada e arrotolate andando avanti così per tutte le altre fette.
Tagliate la cipolla a fettine, poi sistemate gli involtini di pesce spada in una teglia ricoperta da carta da forno. Tra un involtino e l’altro inserite un fettina di cipolla e infornate a 180° per 12-13 minuti, in forno statico. Sfornate e serviteli ancora caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…