Involtini+di+prosciutto+cotto+alla+piastra+%7C+Un+secondo+semplice+e+veloce
ricettasprint
/involtini-prosciutto-cotto-piastra/amp/
Secondo piatto

Involtini di prosciutto cotto alla piastra | Un secondo semplice e veloce

Gli involtini di prosciutto cotto alla piastra sono un secondo piatto sfizioso e facile da realizzare; ecco come.

Involtini di prosciutto cotto alla piastra

Vediamo gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Frittatine di uova con prosciutto cotto e cipolle | semplici e gustose

Leggi anche > Involtini freddi di prosciutto cotto | buoni e piacevoli

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 200 gr di Prosciutto cotto
  • 300 gr di Fior di latte o Mozzarella asciutta
  • Pancarrè sbriciolato q.b. (circa una fetta)
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Pepe nero q.b. (facoltativo)

Leggi anche > Cannoli di prosciutto cotto con provola e verdure

Leggi anche > Strudel con prosciutto cotto | Scopri l’ingrediente segreto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Involtini di prosciutto cotto alla piastra, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a tagliare in fette la mozzarella o la provola o il fior di latte. Siccome non dobbiamo avere latte che possa uscire dall’involtino li mettiamo per qualche ora in un colino e poi li tamponiamo con della carta da cucina.

Involtini di prosciutto cotto alla piastra

Quando il formaggio scelto sarà bello asciutto possiamo prendere le fette di prosciutto cotto che le avremmo fatte tagliare un poco spesse e le dobbiamo maneggiare con cura per evitarle di romperle. Su ogni fetta si mette un poco di mozzarella e di pancarrè sbriciolato e si avvolgono per bene rimboccando anche i laterali in modo che il ripieno non fuoriesca.

Involtini di prosciutto cotto alla piastra

Una volta che abbiamo formato tutti gli involtini li spennelliamo con dell’olio extra vergine di oliva e li mettiamo su di una piastra bella calda. Facciamoli abbrustolire leggermente da tutti i lati in modo che il formaggio interno si sciolga. Alla fine non resta che servirli tiepidi, sono buonissimi. Possiamo anche preparare gli involtini in precedenza, conservarli in frigorifero e poi piastrarli poco prima di servirli. Possiamo anche spolverizzarli con del pepe nero alla fine per dargli un gusto in più.

Involtini di prosciutto cotto

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

11 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

4 ore ago