Involtini+succulenti+e+sfiziosi+simil+messinesi%2C+in+quattro+e+quattr%26%238217%3Botto%3A+con+questa+cenetta+stasera+faccio+il+botto%21
ricettasprint
/involtini-succulenti-e-sfiziosi-simil-messinesi-in-quattro-e-quattrotto-con-questa-cenetta-stasera-faccio-il-botto/amp/
Secondo piatto

Involtini succulenti e sfiziosi simil messinesi, in quattro e quattr’otto: con questa cenetta stasera faccio il botto!

Con questa ricetta stasera faccio il botto: preparo degli involtini simil messinesi davvero succulenti e sfiziosi a modo mio e in quattro e quattr’otto riesco a conquistare tutti

Se stai cercando un modo per stupire tutti a cena senza passare ore ai fornelli, questi involtini simil messinesi a modo mio sono la soluzione perfetta! Succulenti e sfiziosi, si preparano in un batter d’occhio e sono così saporiti che faranno impazzire chiunque li assaggi.

Involtini succulenti e sfiziosi simil messinesi, in quattro e quattr’otto: con questa cenetta stasera faccio il botto!

Questi sfiziosi involtini, sono conposti da della carne di vitello tenera e sottile e dentro hanno un ripieno cremoso di caciotta e la panatura croccante è irresistibile. Fidati che ogni boccone di questi involtini, è un’esplosione di sapori che ti farà venire subito voglia di fare il bis! Ma se vuoi ,puoi anche dargli un tocco personale come ho fatto io, preparando la panatura come più ti piace e usando il formaggio della stessa consistenza che ami di più.

Involtini simil messinesi a modo mio

Insomma, con pochi semplici accorgimenti e tanta fantasia, puoi creare anche la tua versione unica e sorprendere di questi involtini e piaceranno davvero tutti! Allora, che ne dici di provare subito questa ricetta? Prepara questi involtini simil messinesi e vedrai che stasera farai il botto a tavola: sono così buoni che tutti ti chiederanno il bis. Iniziamo!

Ingredienti per gli involtini messinesi a modo mio

15 fettine di vitello
200 g di caciotta
400 g di pangrattato
100 g di pecorino grattugiato
1 ciuffo di prezzemolo fresco 40 g
Un cucchiaino di aglio in polvere

3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di sale
Un cucchiaino di pepe in polvere

Come si preparano gli involtini simil messinesi a modo mio

Inizia preparando la miscela di pangrattato. In una ciotola capiente, versa il pangrattato, il pecorino grattugiato, il prezzemolo fresco tritato finemente e l’aglio in polvere. Aggiungi un cucchiaino di sale e uno di pepe, mescola bene il tutto, poi aggiungi 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e continua a mescolare fino a ottenere una panatura omogenea e ben insaporita, tenendola da parte.

Leggi anche: Da quando gli involtini di melanzane li faccio così, a cena non ci sono rivali, ma quale parmigiana!

Sistema le fettine di vitello su un ripiano pulito e assicurati che siano sottili e di dimensioni uniformi. Se necessario, puoi batterle leggermente con un batticarne per renderle piĂą tenere e facili da arrotolare. Taglia la caciotta a pezzi grossi e mettili al centro della carne insieme ad un cucchiaio colmo della miscela di pangrattato precedentemente preparata. Avvolgi i lembi della carne verso il centro e arrotola la fettina su se stessa, formando un involtino ben stretto e fissalo con uno stuzzicadenti per evitare che si apra durante la cottura.

Leggi anche: Involtini di zucchine della nonna sono speciali il ripieno che fa la differenza 10 minuti e sono in tavola

Fai la stessa cosa con le altre fettine di carne e una volta formati tutti gli involtini, passali nuovamente nella miscela di pangrattato, facendo attenzione a ricoprire bene anche le estremità. Per la cottura, puoi scegliere di cuocerli in forno a 180 gradi per circa 25-30 minuti, girandoli a metà cottura per assicurarti che si dorino uniformemente. Oppure se preferisci, puoi anche cuocerli in padella con un filo d’olio, facendoli rosolare su tutti i lati fino a ottenere una crosticina croccante e dorata. Una volta cotti, rimuovi gli stuzzicadenti e servi gli involtini caldi, magari accompagnati da un contorno di verdure grigliate o una fresca insalata. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

27 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

56 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago