Involtini+verza%2C+formaggio+e+prosciutto+%7C+Buonissimi+e+facili
ricettasprint
/involtini-verza-formaggio-prosciutto-finger-food/amp/
Finger Food

Involtini verza, formaggio e prosciutto | Buonissimi e facili

Un buonissimo secondo piatto, leggero e salutare è quello che vi proponiamo oggi. Cuciniamo insieme gli involtini verza, formaggio e prosciutto.

Involtini verza, formaggio e prosciutto FOTO ricettasprint

Ideali per un piatto leggero, gustoso e semplice. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per preparalo.

Leggi anche: Involtini di verza alla poverella, contorno semplice e genuino

Leggi anche: Involtini di verza prosciutto e patate, contorno gustoso e delicato

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 5 fette Pasta filata
  • 5 foglie Verza
  • Olio extravergine d’oliva
  • 5 fette Prosciutto cotto

Involtini verza, formaggio e prosciutto: procedimento

Partiamo dal pulire la verza e dallo scegliere le foglie più grandi. In una pentola mettiamo dell’acqua e portiamola a bollore. Quando avrà raggiunto la temperatura, inseriamo le foglie di verza per 5 minuti.

 

Poi scoliamole e lasciamole asciugare.

Con un coltello, togliamo alle foglie la parte finale più dura e mettiamoci sopra una fetta di formaggio e una di prosciutto. Arrotoliamo e sigilliamo bene in modo tale che il ripieno non fuoriesca.

Leggi anche: Involtini di verza light, secondo leggero e dietetico

Leggi anche: Involtini di verza con verdure | Un piatto salutare e saporito

Involtini verza, formaggio e prosciutto FOTO ricettasprint

Prendiamo una pirofila, imburriamola e poggiamo gli involtini al suo interno. Versiamo un filo d’olio sopra e qualche pezzetto di burro e cuociamo, per 15 minuti, in forno ventilato, a 180°.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

5 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

9 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

10 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

12 ore ago