Io+la+torta+di+mele+la+faccio+lievitata%2C+era+la+ricetta+di+mia+nonna%3A+il+segreto+%C3%A8+una+piccola+tortiera+e+un+altro+piccolo+dettaglio
ricettasprint
/io-la-torta-di-mele-la-faccio-lievitata-era-la-ricetta-di-mia-nonna-il-segreto-e-una-piccola-tortiera-e-un-altro-piccolo-dettaglio/amp/
Dolci

Io la torta di mele la faccio lievitata, era la ricetta di mia nonna: il segreto è una piccola tortiera e un altro piccolo dettaglio

Ci sono molto versione della torta di mele, una delle più amate degli italiani, ma questa è speciale: la nonna mi ha insegnato due trucchi

Tra i dolci più amati dagli italiani, la torta di mele è sicuramente ai primi tre posti e ci sono mille motivi. Ci serve per cominciare bene la giornata p chiudere alla grande un pasto ed è anche semplice da preparare.

Io la torta di mele la faccio lievitata, era la ricetta di mia nonna: il segreto è una piccola tortiera e un altro piccolo dettaglio

Questa però è una versione speciale, altissima e morbidissima: funziona solo con la ricetta di mia nonna.

Torta di mele lievitata, il trucco non è solo nella tortiera: è una versione maxi

Ci sono solo due segreti importanti per la perfetta riuscita di questa torta di mele. Il primo è usare una tortiera piccola, in modo che il dolce cresca in altezza durante la cottura. Il secondo, come mi ha insegnato la nonna, è usare più lievito del solito. In pratica una bustina e mezza, per aumentare la sofficità della torta.

Ingredienti:
220 g farina 00
2 uova grandi

3 mele
150 g zucchero di canna
60 g olio di semi
150 g yogurt magro
1 limone
1,5 bustina lievito in polvere per dolci
zucchero a velo q.b.

Preparazione passo passo torta

torta mele nonna ricettasprint

Laviamo e sbucciamo le mele, eliminiamo il torsolo e poi passiamo al taglio. Due mele le tagliamo a tocchetti, mentre la terza la facciamo a fettine, ci servirà per la decorazione finale. Mettiamo tutto da parte e passiamo alla base della torta.
Apriamo le uova intere e le versiamo in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero di canna e usando le fruste elettriche cominciamo a lavorare tutto insieme. Andiamo avanti alcuni minuti fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio.
A quel punto uniamo l’olio di semi (girasole o mais) e lo inglobiamo sempre usando le fruste. Quindi completiamo con lo yogurt magro, tirato fuori dal frigo almeno 20 minuti prima di cominciare. Infine la buccia grattugiata finemente di un limone non trattato e inglobiamo anche questa.

torta mele nonna ricettasprint

Setacciamo insieme la farina e una bustina e mezzo di lievito in polvere per i dolci, lavorando ancora con le fruste per avere un composto senza grumi. Ultimo step: mettiamo dentro le mele tagliate e pezzetti e mescoliamo, questa volta con un cucchiaio di legno o una spatola per non romperle.
Preriscaldiamo il forno statico a 180, poi copriamo il fondo di una tortiera da 20 cm dai bordi alti con un foglio di carta forno che salga anche sulle pareti. Versiamo tutto il composto e lo livelliamo con una spatola.

E ora l’ultimo trucco. Come facciamo con le gocce di cioccolato, per non farle affossare, infariniamo leggermente le fettine di mela. Le piazziamo sopra all’impasto e così non affonderanno nel composto.

Il forno è caldo, possiamo infilare la tortiera nella parte centrale. La nostra torta morbida con le mele, per diventare bella alta ed essere perfettamente cotta, dovrà rimanere lì sempre a 180° per 40 minuti. Alla fine facciamo la prova stecchino, ma ci siamo.
La sforniamo e la lasciamo raffreddare completamente nella tortiera. Poi la sformiamo in un piatto decorandola con lo zucchero a velo.

torta mele nonna ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

L’ho chiamato “Ciambellone giallo”: è con farina di mais e latte che stamattina ho dato un buongiorno soffice a tutti

Ciambellone al latte e farina di mais: io lo chiamo "ciambellone giallo", stamattina nessuno ha…

28 minuti ago
  • Dolci

La faccio ripiena e morbida la crostata alla marmellata di fragole, a casa mia la preferiscono così, sarà la più buona che tu abbia mai fatto

Crostata morbida alla marmellata di fragole non esiste torta migliore di questa, provare per credere.…

8 ore ago
  • Diete

Che frullati devi preparare per perdere peso dopo i chili di troppo presi in vacanza? Questi e noterai la differenza

Frullati per dimagrire li puoi preparare per perdere peso dopo i chili di troppo presi…

8 ore ago
  • News

Andiamo al ristorante stasera? Anche se sorge in un cimitero come questo?

Andresti mai a pranzare od a cenare in un ristorante in un cimitero? Con la…

9 ore ago
  • Dolci

Delizioso pan di pesche e noci ti conquisterà per la sua delicata squisitezza, comincia bene la giornata

Il pan di pesche e noci ti lascerà senza parole, soffice, profumato e irresistibilmente buono,…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La mia friggitrice ad aria ha colpito ancora, queste crocchette di melanzane sono una bomba: croccantissime ed asciutte

Le crocchette di melanzane fatte così piacciono pure a chi odia le verdure, fidati che…

10 ore ago