Ecco la ricetta originale del Kaiserschmarren tirolese, la frittata dolce alla marmellata di origini austriache. Servita spezzettata nel piatto con marmellata di mirtilli rossi.Â
Fantasticamente buona la frittata tirolese è molto diffusa in Alto Adige e somiglia ad un pancake, ma anche ad una frittata. Arricchita dall’uvetta è davvero buonissima, è chiamata anche frittata dell’Imperatore.
ti piacerebbe anche:Dorayaki salati | Il panino dolce o salato che viene dall’Oriente
ti piacerebbe anche:Tamagoyaki | Tipica frittata giapponese, buona in ogni occasione
ti piacerebbe anche:Frittata di mele e cannella | gustosa e perfetta per tutti
ti piacerebbe anche:Frittata Margherita facilissima | Il sapore di un piatto originale
Mettiamo in ammollo l’uvetta e montiamo gli albumi con lo zucchero. Mescoliamo insieme la farina con latte, panna, tuorli vanillina e rum. Aggiungiamo gli albumi e formiamo la pastella.
Prendiamo una padella e mettiamo dentro una noce di burro. Cuociamo 4 frittate, distribuiamo sopra l’uvetta scolata e copriamo con un coperchio. Quando sarà dorata la parte di sotto tagliamo la nostra frittata e giriamo le due porzioni. Spezzettiamola. Aggiungiamo altro burro e facciamo questo per le altre frittate anche. Spolveriamo bene con lo zucchero a velo e aggiungiamo abbondante marmellata di mirtilli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…