La+cameretta+dei+bimbi+deve+essere+pulita+cos%C3%AC+se+non+vuoi+essere+sommersa+da+germi+e+batteri%21
ricettasprint
/la-cameretta-dei-bimbi-deve-essere-pulita-cosi-se-non-vuoi-essere-sommersa-da-germi-e-batteri/amp/
News

La cameretta dei bimbi deve essere pulita così se non vuoi essere sommersa da germi e batteri!

Lo sai che la cameretta dei bimbi deve essere pulita e splendente per evitare di ritrovarsi con tanti germi e batteri? Non resta che scoprirlo!

La pulizia e la detersione è importante, non deve essere trascurata, oggi vogliamo suggerirti come pulire per bene la cameretta dei bimbi per evitare di andare incontro a seri problemi. La mancata pulizia o la pulizia frettolosa potrebbe determinare accumulo di sporco, polvere germi e batteri.

La cameretta dei bimbi deve essere pulita così se non vuoi essere sommersa da germi e batteri! RIcettasprint

Se si pensa che la cameretta è un ambiente della casa dove i piccoli trascorrono molto tempo e deve essere non solo sicuro, ma anche molto pulito, così possono muoversi in tutta tranquillità. Non si deve tralasciare nessun angolo dai pavimenti ai mobili, senza dimenticare di pulire in modo periodico i giocattoli, non resta che scoprire come pulire per bene la cameretta.

Come pulire bene la cameretta dei bimbi

La pulizia della cameretta non può essere superficiale, ma deve essere profonda e fatta in un determinato modo, altrimenti non si rimuove bene la polvere, germi e batteri che possono accumularsi nel tempo.

Cameretta dei bambini pulita ed ordinata Ricettasprint

Ci sono delle zone della cameretta dove si possono accumulare maggiormente germi e batteri come i tessili, tappeti, giocattoli, quindi bisogna davvero prestare attenzione. Vediamo in dettaglio come pulire a fondo la cameretta dei bimbi senza tralasciare nulla.

Iniziamo col dire che dobbiamo far arieggiare per bene la cameretta ogni giorno, questo è molto importante. Poi si procede a rimuovere tutti oggetti sparsi per la stanza, solo così riusciremo a pulire per bene anche nell’angolo più nascosto della cameretta.

Puliamo per bene tutte le mensole, le parti alte dei mobili, lampadari, prima puliamo con un panno cattura polvere. Passiamo ai pavimenti possiamo pulirli per bene con l’aspirapolvere, così da togliere tutto, anche il più piccolo dei batuffoli di polvere. Poi passiamo al lavaggio delle superfici, sopra i mobili e i pavimenti. Riempiamo un secchio di acqua calda e aggiungiamo un detergente specifico che disinfetti, mi raccomando accertarsi che ci sia il bollino del presidio medico chirurgico. Possiamo poi procedere al lavaggio dei giocattoli, ti suggeriamo di leggere questa piccola guida.

Leggi anche: Sai quando devi sostituire la spugna per i piatti? I trucchi che ti aiuteranno ed eviterai problemi per la tua salute

Leggi anche: Non portarli più in lavanderia, puoi lavarli a casa in men che non si dica

Ovviamente l’uso di detergenti disinfettanti possiamo usarli in modo alternato al detergente delicato che usiamo di solito.

Leggi anche: I trucchi per mantenere sempre la casa pulita: a prova di bambini

È importante pulire anche i tessuti della cameretta, come tende, copriletti, tappeti, purtroppo si sa che col passare del tempo la polvere si accumula e non facciamo altro che favorire la proliferazione di acari, troveranno di sicuro un habitat favorevole alla loro crescita.

Con che frequenza lavare la cameretta dei bimbi?

È importante la pulizia, ma anche la frequenza, sarebbe opportuno ogni giorno passare l’aspirapolvere e far arieggiare la cameretta e lavare i pavimenti almeno due volte al settimana, così da averla sempre pulita. Tende, tendaggi e pulizia sui mobili va bene anche una volta al mese.

Pulire i giocattoli dei piccoli Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

51 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago