La ciambella dei ricordi, caffè e cacao, è una nuvola di albumi montati per la colazione. Perfetta. Ti svegli e in cucina senti quel profumo di caffè e cacao che ti fa venire fame anche se hai ancora gli occhi chiusi.

Questa ciambella è nata per accompagnare il primo sorso del mattino ma anche il pomeriggio con un tè o dopo cena con una cucchiaiata di yogurt. E soffice come una nuvola grazie agli albumi montati, leggera ma piena di gusto.

La ciambella dei ricordi, caffè e cacao, è una nuvola di albumi montati per la colazione. Perfetta

Non ha burro nei panna, solo olio di semi e qualche cucchiaio di latte perché basta il caffè a darle carattere. L’impasto è semplicissimo, si fa in una ciotola e si cuoce in uno stampo da ciambella in mezz’ora la colazione è pronta. È una di quelle torte che taglia fette e ti chiedi come mai sia finita così in fretta.

Ciambella dei ricordi caffè e cacao

La parte divertente? Puoi farla al cacao oppure bianca con gocce di cioccolato, oppure ancora con caffè solubile nell’impasto per un gusto più intenso, ma la versione classica cacao e caffè è quella che tutti amano al primo morso.

Ingredienti

  • Tre albumi
  • 100 g zucchero di canna
  • 60 ml olio di semi
  • 80 ml caffè espresso
  • 40 ml latte
  • 160 g farina 0
  • 50 g cacao amaro
  • una bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo

La ciambella dei ricordi, caffè e cacao, è una nuvola di albumi montati per la colazione. Perfetta. Procedimento

Inizia montando a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale. A parte mescola in una ciotola zucchero, olio, caffè e latte. Aggiungi poi farina, cacao e lievito setacciati e amalgama bene con una frusta. Ora incorpora delicatamente gli albumi montati con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

leggi anche:Non la mastichi, l’assapori: la mia ciambella alla ricotta senza farina è più cremosa di una cheesecake e pure leggerissima

Come fare la ciambella dei ricordi caffè e cacao

Versa il tutto in uno stampo da ciambella oliato e infarinato e cuocere in forno statico a 170 gradi per circa 30-35 minuti. Falla raffreddare bene prima di spolverarla con zucchero a velo. Puoi conservarla sotto una campana di vetro per giorni, ma ti assicuro che finirà molto prima. Ogni fetta e un abbraccio al gusto.

leggi anche:Ho detto addio alle solite torte secche: con questa ciambella al mango umida e profumata sembra di stare ai tropici

leggi anche:Mio marito ha praticamente nascosto l’ultima fetta e mia suocera mi ha chiesto la ricetta: direi che questa ciambella profumatissima ha fatto colpo