La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato, una passione pura e ci sta su tutto. Guarda un po’ qui. Ti racconto come è iniziata.
Una mattina di pioggia mi sono ritrovato a guardare la dispensa pensando a qualcosa di dolce ma non troppo impegnativo. E così è nata questa torta di mele con un twist speciale. Il caramello salato è uno di quei dolci che ti avvolgono con il profumo mentre cuoce e ti mettono subito di buon umore. Non è solo una semplice torta di mele e una coccola che ti fa dimenticare il tempo fuori dalla finestra.

La magia di questa ricetta sta nel bilanciare la dolcezza delle mele con la nota leggermente amarognola della Cannella e la profondità del caramello salato. Ogni morso ha quella sensazione di morbidezza che si scioglie in bocca, ma con un tocco leggermente croccante dato dal caramello che cola sopra la torta una volta sfornata. È irresistibile.
Torta di mele con caramello salato
Questa è una ricetta per cui non serve essere pasticceri provetti, pochi ingredienti, un procedimento chiaro e il risultato è sempre sorprendente. Perfetta per colazioni lente, merende improvvisate o per sorprendere amici e parenti durante un tempo meridiano. Se ti va di rendere la giornata più dolce, questa torta è il modo migliore per farlo.
Ingredienti
- farina 00 250 g
- zucchero di canna 150 g
- burro 120 g
- uova 2 grandi
- latte 100 ml
- lievito per dolci una bustina 16 g
- cannella in polvere un cucchiaino
- 3 mele
- sale un pizzico
per il caramello salato:
- zucchero 100 g
- burro 50 g
- panna fresca 70 ml
- sale
La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato, una passione pura e ci sta su tutto. Guarda un po’ qui. Procedimento
Preriscalda il forno a 180 gradi e prepara uno stampo da 22 – 24 cm imburrato leggermente e rivestendolo con carta forno. Sbuccia le mele e tagliale a fettine sottili, mettendole da parte in una ciotola capiente e lavora il burro ammorbidito con lo zucchero di canna fino a ottenere una crema soffice e omogenea. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta e poi il latte setaccia insieme farina, lievito, cannella e un pizzico di sale.
Unisci gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola cercando di non smontare troppo l’impasto. Versa metà del composto nello stampo preparato, poi disponi metà delle fettine di mela sopra, coprendo con l’altra metà dell’impasto e terminando con le mele rimaste leggermente affondate nella superficie.
Torta di mele con caramello salato, come si fa
Cuoci in forno per circa 40/45 minuti, facendo la prova stecchino, deve uscire pulito ma con qualche briciola umida attaccata, segno che la torta è morbida e succosa all’interno. Nel frattempo prepara il caramello salato. In un pentolino sciogli lo zucchero a fuoco medio senza mescolare troppo, poi aggiungi il burro e mescola velocemente. Togli dal fuoco, incorpora la panna e un pizzico di sale, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia e lucida.
Sforna la torta e lasciala raffreddare qualche minuto prima prima di versare il caramello salato sopra, lasciandolo colare naturalmente. Servite tiepida o a temperatura ambiente. Il contrasto tra la morbidezza delle mele, il profumo della cannella e la dolcezza intensa del caramello salato è semplicemente irresistibile. Puoi anche aggiungere una spolverata di cannella extra prima di servire, per un effetto ancora più aromatico.