La+combo+perfetta+napoletana%2C+sono+sicuramente+salsicce+e+friarielli%3A+il+secondo+con+contorno+con+cui+preparare+tante+altre+specialit%C3%A0%21
ricettasprint
/la-combo-perfetta-napoletana-sono-sicuramente-salsicce-e-friarielli-il-secondo-con-contorno-con-cui-preparare-tante-altre-specialita/amp/
Secondo piatto

La combo perfetta napoletana, sono sicuramente salsicce e friarielli: il secondo con contorno con cui preparare tante altre specialità!

Salsicce e friarielli, il secondo con contorno napoletano per eccellenza, si preparano così ed è la combo perfetta per tante altre specialità!

Non c’è nulla che rappresenti meglio la cucina napoletana di una combinazione così semplice e irresistibile: un piatto che sprigiona sapori decisi, tradizione e amore per la buona tavola. Il profumo avvolgente di salsicce dorate e friarielli saltati, con un tocco di peperoncino e aglio, trasforma ogni boccone in un viaggio nei vicoli di Napoli. Questa ricetta non è solo un piatto, ma un piccolo rituale che celebra i sapori autentici del Sud, perfetta da sola o come base per pizze, panini o torte salate, è un vero passe-partout della cucina napoletana.

Salsicce e friarielli: il secondo con contorno napoletano, per preparare tante specialità!

E se ti stai chiedendo perché vale la pena provarla, la risposta è semplice, perché racchiude l’anima della tradizione, è facile da preparare e deliziosamente versatile. È uno di quei piatti che ti fa innamorare al primo assaggio, perfetto per una cena in famiglia o una serata con gli amici, dove solo pochi ingredienti freschi e genuini, sono i veri protagonisti!

Salsicce e friarielli: il secondo con contorno con cui preparare tante altre specialità!

Insomma non stare lì a pensarci e ripensarci, accendi i fornelli e lasciati conquistare dalla magia di questa ricetta. Un piccolo consiglio? Non fidarti di chi dice che le cime di rapa sono uguali, i friarielli hanno tutto un altro sapore, in più, mi raccomando non risparmiare sull’olio quando le prepari e accompagnali con un bel pezzo di pane fresco, meglio quello casareccio, perché qui la scarpetta è d’obbligo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per le salsicce con i friarielli

Per 4 persone

1 kg e mezzo di friarielli
4-6 salsicce dette a Napoli “a punta di coltello” (carne di maiale tagliata a mano per preparare le salsicce)
1-2 peperoncini
1 bicchiere di vino bianco

2 spicchi di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si preparano salsicce e friarielli

Inizia col pulire i friarielli, eliminando i gambi più duri e le foglie danneggiate. Lasciali in acqua fredda per qualche minuto per eliminare eventuali residui di terra, quindi scolali e tienili da parte. In una padella capiente, scalda un filo d’olio e bucherella leggermente le salsicce. Rosolale a fuoco medio finché non saranno dorate e sfumale con il vino bianco, lasciando evaporare l’alcool.

Leggi anche: Scrigni di pasta sfoglia con friarielli e salsicce, che finger food, non può mancare a tavola, l’aperitivo che spacca

A questo punto, togli le salsicce dalla padella e mettile da parte. Nella stessa padella, aggiungi un altro filo d’olio, gli spicchi d’aglio interi (schiacciati) e il peperoncino. Quando l’aglio è dorato, rimuovilo e aggiungi i friarielli. Saltali a fuoco vivo per qualche minuto, mescolando per farli insaporire.

Leggi anche: Ma quali broccoli e salsicce, nonna le orecchiette le fa con i friarielli e sono 10 volte più buone!

Rimetti le salsicce in padella con i friarielli, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 10-15 minuti, mescolando ogni tanto. Quando i friarielli saranno morbidi e le salsicce cotte, puoi spegnere il fuoco e portare in tavola ben caldi, accompagnati da pane croccante. Il profumo e il gusto conquisteranno tutti fidati. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

24 minuti ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

54 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

1 ora ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

2 ore ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

3 ore ago