Suggerimenti super utili per seguire la dieta per abbassare il cortisolo. Gli alimenti da mangiare e le cose da fare per allontanare in maniera efficace lo stress.
Dieta per abbassare il cortisolo, c’è la possibilità di riuscire a far calare il quantitativo del cosiddetto ormone dello stress nell’organismo procedendo proprio attraverso una alimentazione metodica. Ci si può sentire facilmente stressati ogni giorno, ed anche come e quanto mangi rappresenta un fattore in grado di influire su questo aspetto. Esistono degli alimenti che possono far aumentare tale ormone.

La cosa è confermata con ad esempio un consumo in eccesso di carboidrati raffinati e di zuccheri semplici, che si trovano in pane bianco, in cereali industriali ed in altri prodotti confezionati. In generale tutto quello che comporta l’innalzamento di picchi glicemici in pochissimo tempo e con degli altrettanti rapidi crolli favorisce anche una impennata del quantitativo di cortisolo presente nell’organismo. Con la dieta per abbassare il cortisolo però puoi tenere a bada la situazione.
Cosa mangiare per ridurre il cortisolo?
Premesso che vanno evitati alimenti altamente processati, ricchi di grassi saturi e zuccheri, possono aggravare lo stress, che favoriscono il sorgere di infiammazioni, obesità, diabete, ipertensione, bisogna fare attenzione a come si mangia. Tutti questi prodotti non sono da eliminare ma da limitare a degli assaggi molto contenuti. Uno o due strappi alla regola non devono mai mancare in una dieta, e neppure nella dieta per abbassare il cortisolo.
Però, come detto, questi cibi vanno limitati. E lo stesso vale anche per il caffè e per gli alcolici, da assumere lontano dalle ore notturne per non creare interferenze con il corretto sonno. Cosa mangiare invece? Ci sono tanti alimenti che possono tenere sotto controllo il cortisolo. Tra questi ci sono i cereali integrali, le verdure a foglia verde, i legumi, i semi e la frutta secca a guscio.

Ed anche il pesce grasso (alici, salmone, tonno, pesce spada), gli agrumi, i probiotici (yogurt e kefir) sono efficaci grazie a grassi buoni omega-3, fibre, vitamine, proteine e sali minerali. E sono anche alimenti che ti saziano.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una cosa che devi fare col frigo di casa tua perché sia più efficiente con questo caldo
Qual è un integratore che abbassa il cortisolo?
Per seguire una dieta anti-stress, sei tenuto anche a gestire bene i tuoi pasti. Mangiare lentamente, bocconi piccoli, ed anche fare più pasti al giorno di piccole dimensioni può essere di aiuto, piuttosto che spendere troppo tempo nello stare a tavola. Situazione che pure può innervosire, in certi contesti.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile
Nel caso poi esistono anche degli integratori appositi consigliati per gestire i livelli di cortisolo. Come la Rhodiola rosea e l’Ashwagandha. Ed è di aiuto anche l’adozione di uno stile di vita più sano, fatto di buon riposo, di non completa sedentarietà. Fare un po’ di esercizio fisico fa bene al corpo ed alla mente e rappresenta una valvola di sfogo contro lo stress.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contrastare la glicemia alta? C’è un prodotto efficace che nemmeno il tuo medico conosce
Per maggiori delucidazioni e per avere un menù più preciso in quanto ad alimenti e quantità da rispettare, e per quanto tempo poter portare avanti una dieta per abbassare il cortisolo, contatta subito uno specialista in nutrizione. Cosa che devi fare sempre quando intendi seguire qualsiasi tipo di dieta, per preservare al massimo la tua salute.