A casa mia non c’è domenica senza un primo piatto speciale: di solito è la pasta al forno che tutti amano anche quando fa caldo e l’ho fatta a modo mio, riciclando quello che avevo in frigo!
Niente ragù, questa volta la pasta al forno l’ho fatta in bianco: cremosa e filante, ma con quella crosticina in superficie che la rende più invitante ed appetitosa. Nessuno potrebbe mai resistere a tanta bontà, quando ho presentato questo piatto per la prima a tutta la famiglia, i complimenti si sprecavano.
Avevo delle zucchine in frigo e le ho messe nella pasta al forno, ma rendendole sfiziose così nessuno neppure i miei figli che sono capricciosi avrebbero potuto dire di no. Infatti così è stato, soprattutto perchè alle zucchine ho abbinato un bel pezzetto di guanciale avanzato dalla carbonara e della scamorza affumicata. In 10 minuti ho fatto anche la besciamella, ma se la compri già fatta ci metti anche meno: vedi che ti mangi!
Potrebbe piacerti anche: Nella pasta al forno della domenica mettici anche la mortadella: prova e vedrai che ti mangi
Ingredienti
500 gr di pasta corta
Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando le zucchine. Lavatele, asciugatele e spuntatele: tagliatele a fette sottili, poi scaldate abbondante olio extravergine di oliva in una padella e friggetele fino a quando saranno dorate e croccanti. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e mettetele da parte per il passaggio successivo.
Tagliate il guanciale a cubetti e mettetelo in una padella antiaderente: cuocetelo a fuoco medio-alto fino a quando sarà croccante e dorato, poi spegnete e coprite. Tagliate a listarelle o pezzetti la scamorza affumicata e mettete da parte insieme agli altri ingredienti. A questo punto preparate la besciamella e contemporaneamente portate a bollore una pentola piena di acqua salata in cui andrete a cuocere la pasta.
In una casseruola sciogliete il burro a fuoco medio, aggiungete la farina e mescolate energicamente con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo, chiamato roux. Versate gradualmente il latte, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi e continuate a cuocere la besciamella a fuoco dolce, mescolando costantemente fino a quando si addensa e raggiunge una consistenza cremosa.
Aggiustate di sale, pepe e noce moscata a piacere. Fatto ciò cuocete la pasta e scolatela al dente, poi versatela in una ciotola molto capiente. Aggiungete la metà della besciamella, le zucchine fritte, il guanciale e mescolate molto bene èer fare insaporire. Prendete una pirofila e versate un po’ di besciamella sul fondo, poi aggiungete la pasta alternandola alla scamorza a cubetti ed un po’ di parmigiano.
Ripetete questi strati fino a esaurire tutti gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella. Spolverizzate la superficie con abbondante parmigiano grattugiato e trasferite in forno preriscaldato a 180: cuocete per circa 25-30 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Una volta pronta, sfornate la pasta al forno e lasciatela riposare per alcuni minuti prima di servire, poi gustatela in tutta la sua bontà con il suo cuore cremoso e filante!
Un allenamento ti porta a subire dei grossi sforzi, che mettono sotto sforzo il fisico.…
Durante la stagione estiva non manca mai una porzione di lemon curd nel mio frigorifero.…
Chi arriva a casa dal mare ha voglia di una merenda golosa e sana: se…
Tutto quello che sai sulle torte fatte in casa, questa volta dimenticalo: il procedimento è…
Per queste bombette di melanzane alla mediterranea non c'è bisogno di accendere il forno, ma…
Nel corso delle ultime settimane si è tanto parlato di botulino e dei pericoli derivanti…