Consigli utili su come conservare le vongole, senza timore che la loro qualità e le loro proprietà organolettiche si disperdano. Così andrai sempre sul sicuro.

Come conservare le vongole? Dopo averle adeguatamente preparate, potrebbe darsi che ne siano avanzate alcune. E buttarle via sarebbe un peccato, visto il costo e la loro bontà. Oppure semplicemente potresti non cucinare subito delle vongole fresche come avevi programmato in un primo momento. In questi casi quindi che cosa si fa? Semplice: si mettono in pratica alcuni utili suggerimenti su come conservare le vongole.

Vongole fresche e vongole cucinate
La guida definitiva su come conservare le vongole ed averle fresche anche in un secondo momento – ricettasprint.it

Potresti anche avere comprato una quantità in eccesso di vongole fresche, ed allora, a seconda di quando hai messo in programma di cucinarle, potrai procedere in modi diversi. Ad ogni modo le vongole andranno sempre prima pulite, e poi potrai pensare di cucinarle oppure di conservarle. Rimuovi tutti i residui di sabbia e di altro che hanno dentro di loro, facendole spurgare in un contenitore capiente con dell’acqua salata per almeno un’ora.

Come conservare le vongole, i suggerimenti utili

Un metodo molto consigliato su come conservare le vongole consiste nell’avvolgerle all’interno di un panno umido. In tal modo verrà favorita la loro traspirazione e ci sarà anche il giusto tasso di umidità che consentirà ai molluschi di sopravvivere.

Il panno va bagnato del tutto e strizzato completamente con energia. Quindi usalo per avvolgere tutte quante le vongole.

Vongole fresche e spurgate
Come conservare le vongole, i suggerimenti utili – ricettasprint.it

Subito dopo metti tutto quanto in frigo, in basso ed accanto alla parete dell’elettrodomestico. Questo metodo di consentirà di conservare le vongole fresche fino a 36 ore. Non aspettare oltre per consumarle

Conservazione delle vongole cotte

Dopo aver cotto le vongole, ad esempio facendole aprire in padella con vino bianco e prezzemolo, puoi conservarle in modo semplice e sicuro:

Sgusciatura: filtra il liquido rilasciato dalle vongole in un colino a maglie strette e sgusciale, eliminando quelle che sono rimaste chiuse.

Contenitore: trasferisci le vongole in un contenitore ermetico, come un barattolo di vetro, e aggiungi il loro liquido di cottura. Chiudi bene il contenitore e riponilo in frigorifero.

Come congelare le vongole

Le vongole possono essere congelate sia crude che cotte, ma è importante seguire alcune linee guida per garantire la loro qualità: Per congelare le vongole crude, è necessario prima svolgere un’operazione di spurgo. Come procedere:

Trasferisci le vongole spurgate in una o più buste per alimenti adatte alla refrigerazione, assicurandoti che siano ben chiuse. In alternativa, puoi utilizzare contenitori a chiusura ermetica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una cosa che devi fare col frigo di casa tua perché sia più efficiente con questo caldo

Delle vongole veraci
Come congelare le vongole – ricettasprint.it

E segna la data e il contenuto sulla busta o sul contenitore, in modo da tenere traccia del tempo di conservazione. Le vongole crude si mantengono in congelatore per 20-30 giorni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile

Vongole cotte

Per le vongole cotte, il processo è leggermente diverso. Dopo aver fatto aprire le vongole in padella e aver eliminato quelle chiuse, separa le vongole dal loro liquido di cottura.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contrastare la glicemia alta? C’è un prodotto efficace che nemmeno il tuo medico conosce

Congelamento: Trasferisci le vongole in vaschette ermetiche e aggiungi il loro sughetto. In alternativa, puoi congelare il liquido di cottura in un barattolo di vetro a parte. Le vongole cotte possono essere conservate in congelatore per 2-3 mesi.