La+lasagna+di+Carnevale+napoletana+come+la+faceva+mia+nonna%3A+la+mangi+per+una+settimana+e+non+ti+stanca+mai
ricettasprint
/la-lasagna-di-carnevale-napoletana-come-la-faceva-mia-nonna-la-mangi-per-una-settimana-e-non-ti-stanca-mai/amp/
Primo piatto

La lasagna di Carnevale napoletana come la faceva mia nonna: la mangi per una settimana e non ti stanca mai

La solita lasagna ha stancato, per questo Carnevale la faccio alla napoletana: abbondante e saporita, basta anche per 10 persone, non scontenti nessuno!

La lasagna napoletana di Carnevale è una celebrazione della cucina fatta con amore e maestria: un primo ricco che non delude mai, facilissimo da fare che ti assicurerà il successo.

Lasagna di Carnevale napoletana come la faceva mia nonna ricettasprint

E’ il risultato di una ricetta tramandata nel tempo, un piatto che rappresenta il legame tra la tradizione gastronomica e le origini di questa festa in cui eccedere é la regola, anche a tavola. Proprio per questo motivo potrai mangiarne per giorni, perché si cucina in abbondanza e strapiena di ingredienti gustosi e saporiti.

Polpettine, uova, ricotta avvolti in un sugo corposo e saporito: cosa puoi volere di più?

Il ragù ricco e saporito preparato secondo la ricetta antica della nonna è il cuore pulsante di questo piatto. Il tempo dedicato alla sua preparazione garantisce un sapore autentico e gli ingredienti scelti renderanno veramente unico il risultato finale: un mix perfetto di consistenze e sapori che farà impazzire chiunque.

Potrebbe piacerti anche: Chiacchiere di Carnevale alla napoletana, la vera ricetta della tradizione: mia nonna le fa ancora così, non sbaglia mai

Ingredienti
700 gr di lasagna
500 gr di ricotta

300 gr di provola
500 gr di macinato misto
500 gr di tracchiole e cervellatine
180 gr di pecorino grattugiato
200 gr di salame napoletano a cubetti
3 fette di pane raffermo
9 uova
2 litri di passata di pomodoro
2 cipolle
sedano q.b.
carote q.b.
sale q.b.
Olio d’oliva extravergine q.b.
Olio di semi q.b.
Un cucchiaio di sugna

Preparazione della lasagna napoletana di Carnevale

Per realizzare questa ricetta, iniziate facendo soffriggere le cipolle, una costa di sedano e due carote tritate finemente nella sugna, aggiungendo poi le tracchiole e le cervellatine: continuate a cuocere fino a quando la carne sarà ben rosolata mantenendo la fiamma al minimo. Nel frattempo, preparate le polpettine miscelando la carne macinata con il pane raffermo ammollato nel latte, 4 uova sbattute e la metà del pecorino grattugiato. Formate delle piccole palline e friggete in abbondante olio di semi caldo finché saranno ben dorate, poi mettetele da parte.

Controllate la cottura del ragù, aggiustate di sale e lasciate cuocere a fuoco lento per almeno due ore, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, lessate le sfoglie di lasagna in abbondante acqua salata fino a quando saranno al dente: scolatele e mettetele da parte. Lessate le restanti uova rendendole sode, fatele raffreddare e sgusciatele, tagliandole a pezzetti: mettetele da parte in un recipiente. Versate la ricotta in un recipiente capiente e lavoratela con una forchetta, poi tagliate la provola a pezzetti.

Una volta terminata la cottura del ragù, prendetene qualche mestolo abbondante e stemperate la ricotta creando una crema. Preparate ora gli strati di lasagna in una teglia da forno, distribuendo abbondante sugo sul fondo ed alternando le sfoglie con la ricotta, le polpettine, la carne del ragù a pezzetti, il sugo, le uova sode tagliate a pezzetti, la provola ed il salame napoletano a pezzetti.

Continuate ad alternare gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con una generosa spolverata di pecorino grattugiato sulla superficie. Infornate la lasagna a 180 gradi per circa 30-40 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante. Lasciate riposare per qualche minuto prima di servire la vostra favolosa lasagna napoletana di Carnevale e preparatevi al successo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

13 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

43 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago