La+minestra+ricca+del+contadino%2C+dalla+terra+direttamente+sul+piatto%2C+troppo+buona%21
ricettasprint
/la-minestra-ricca-del-contadino-dalla-terra-direttamente-sul-piatto-troppo-buona/amp/
Primo piatto

La minestra ricca del contadino, dalla terra direttamente sul piatto, troppo buona!

La minestra ricca del contadino è uno di quei piatti che mette il buonumore, ricorda le nonne, la casa in campagna, l’infanzia e molto altro ancora.

LEGGI ANCHE -> Glassa come quella del panettone: falla tu e mettila sul dolce che vuoi | Finalmente la ricetta

La minestra fatta così racchiude tutto il profumo della campagna, delle cose buone, genuine fatte come si facevano una volta, solo ingredienti raccolti dal campo, ovviamente quelli che c’erano e trovavi nell’orto. Ricordo ancora le serata in casa di mia nonna, erano pieni di questo profumo incantevole che lascia ogni volta questa ricetta ed è con lei che ho imparato ad amare questo tipo di minestre.

Belle, colorate, allegre, uno dipinto dentro un piatto, una volta scoperto non puoi più farne a meno e di mangiarle e di chiedere il bis, insomma io la minestra del contadino, provo a farla proprio come la faceva mia nonna, certo non arrivo mai a tanta bontà ma vi garantivo che è proprio tanta roba.

INGREDIENTI

250 g di minestrina

2 carote

una manciata di pisellini

una patata grande

2 zucchine

una costa di sedano

uno spicchio di cipolla

qualche pomodorino

Basilico fresco

sale

olio

formaggio grattugiato.

LEGGI ANCHE -> Torta al cioccolato senza uova: leggera sì ma ricca di gusto

Procedimento della minestra di verdure come la facevano le nonne

Lavate bene tutte le verdure e mondatele, in un casseruola mettete a soffriggere l’olio con gli odori, quindi le carote il sedano e la cipolla, tutto rigorosamente sminuzzato e non tagliato a pezzi.

Aggiungete l’olio e fatele soffriggere a fiamma bassa, la cipolla dovrà diventare trasparente, unite i pomodorini fatti a pezzi, la patata tagliata a dadini, le zucchine a cubetti, i pisellini, lasciateli soffriggere e insaporire, senza farle bruciare, allungate con 500 ml di acqua, salate e lasciate andare la cottura per 40 minuti circa.

Trascorso il tempo, se dovesse essersi ritirata troppo l’acqua di cottura, potete allungarla con dell’acqua fredda, di nuovo fate riprendere il bollo e mettete a cuocere la pasta per il tempo necessario.

Spegnete la fiamma sotto la pentola, aspettate qualche minuto e unite il formaggio grattugiato e servite ancora calda la vostra minestra ricca.

NB: potete diversificare la ricetta con le verdure che avete nel frigo, potete utilizzare la verza, il cavolo cappuccio, la lattuga, la bieta, gli spinaci, insomma aprite il frigorifero di casa e dato sfogo alla creatività in cucina.

LEGGI ANCHE -> Panate, croccanti e senza carne, ti faccio fare le polpette più buone che tu abbia mai mangiato, solo lenticchie

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

La faccio ripiena e morbida la crostata alla marmellata di fragole, a casa mia la preferiscono così, sarà la più buona che tu abbia mai fatto

Crostata morbida alla marmellata di fragole non esiste torta migliore di questa, provare per credere.…

3 ore ago
  • Diete

Che frullati devi preparare per perdere peso dopo i chili di troppo presi in vacanza? Questi e noterai la differenza

Frullati per dimagrire li puoi preparare per perdere peso dopo i chili di troppo presi…

4 ore ago
  • News

Andiamo al ristorante stasera? Anche se sorge in un cimitero come questo?

Andresti mai a pranzare od a cenare in un ristorante in un cimitero? Con la…

4 ore ago
  • Dolci

Delizioso pan di pesche e noci ti conquisterà per la sua delicata squisitezza, comincia bene la giornata

Il pan di pesche e noci ti lascerà senza parole, soffice, profumato e irresistibilmente buono,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La mia friggitrice ad aria ha colpito ancora, queste crocchette di melanzane sono una bomba: croccantissime ed asciutte

Le crocchette di melanzane fatte così piacciono pure a chi odia le verdure, fidati che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Quiche di riciclo non spendi un euro e fai un figurone, una cena favolosa che zittirà tutti, anche chi detesta le verdure

La quiche di verdure, una ricetta di riciclo non c'è bisogna di fare la spesa…

6 ore ago