Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da lasciare tutti a bocca aperta. L’ho mangiato al ristorante qualche mese fa e li ho rifatti a casa.
Quando vuoi fare colpo sulla tua famiglia ma senza dover stare troppo tempo in cucina, questo piatto è perfetto. Lo sai come lo preparo? Semplice, segui i consigli dello chef, sono stata al ristorante qualche mese fa e da allora non riesco proprio a farne almeno.

Si tratta delle linguine alle vongole con gamberetti un piatto cremoso, da leccarsi i baffi. In pochissimi minuti lo porterai a tavola.
Linguine alle vongole e gamberetti cremosi: la ricetta dello chef è perfetta
Sarebbe preferibile usare le vongole fresche che danno un sapore più intenso e se vuoi dare un tocco di cremosità aggiungi acqua di cottura della pasta. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di linguine o spaghetti
- 800 g di vongole
- 500 g di gamberetti sgusciate
- 2 spicchi di aglio
- prezzemolo fresco q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- pepe nero q.b.
- vino bianco q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento delle linguine con le vongole
Per la preparazione di questo primo piatto, laviamo le vongole sotto acqua corrente e poi mettiamo in una ciotola con acqua e sale grosso. Copriamo con un panno e lasciale spurgare per almeno 2 ore, si consiglia di cambiare l’acqua un paio di volte.
Trascorso il tempo andiamo a sciacquare le vongole sotto acqua corrente e poi mettiamo aglio e olio extra vergine di oliva in una padella ampia e antiaderente, lasciamo rosolare e aggiungiamo le vongole, scuotiamo di tanto in tanto la padella mantenendo per il manico così faciliteremo l’apertura delle vongole.

Dopo pochi minuti e quando le vongole saranno aperte spegniamo togliamo le vongole e sgusciamole tutte, possiamo tenere da parte alcune con guscio se vogliamo decorare il piatto, filtriamo il sughetto e teniamo in una ciotolina.
Nel frattempo versiamo acqua fredda in una pentola e portiamo ad ebollizione, saliamo e caliamo la pasta, lasciamo cuocere per il tempo consigliato sulla confezione, giriamo di tanto in tanto. Tenere da parte un po’ di acqua di cottura.
Mettiamo in un’altra padella olio extra vergine di oliva e aglio, lasciamo rosolare, uniamo i gamberetti lavati sfumiamo con il vino bianco. Saliamo e aggiungiamo pepe, prezzemolo sminuzzato (dopo averlo lavato) e poco sale. Dopo una decina di minuti aggiungi le vongole sgusciate, lasciamo insaporire pochi minuti.
Scoliamo la pasta cotta al dente e mettiamo in padella, mantechiamo e aggiungiamo un po’di acqua di cottura delle vongole e della pasta. Se vogliamo dare un tocco di cremosità al piatto aggiungiamo della panna fresca.
Servi subito gli spaghetti, spolverando con prezzemolo fresco tritato e una macinata di pepe nero. Decoriamo il piatto con delle vongole e serviamo subito!
Buon Appetito!