La+pasta+e+ceci+%C3%A8+sempre+buona%2C+ma+con+questo+ingrediente+farai+la+differenza
ricettasprint
/la-pasta-e-ceci-e-sempre-buona-ma-con-questo-ingrediente-farai-la-differenza/amp/
Primo piatto

La pasta e ceci è sempre buona, ma con questo ingrediente farai la differenza

 La pasta e ceci è sempre buona, ma con questo ingrediente farai la differenza: cremosa, saporita non potrai più rinunciarvi!

Pur essendo semplice, la pasta e ceci è certamente una delle più gustose preparazioni che si possano preparare nel periodo invernale in particolare. Quando fa freddo si cerca sempre di mangiare qualcosa di confortante che riscaldi ed allo stesso tempo sia ovviamente buono.

pasta e ceci con questo ingrediente farai la differenza 20220114 ricettasprint

I legumi sono tra gli ingredienti migliori, poiché danno energia, gusto e sono sazianti quindi perfetti anche per chi vuole un pranzo soddisfacente senza strafare. Sono anche facili da preparare, non richiedono grandi abilità ai fornelli, quindi si prestano a qualsiasi ricetta e tutti, ma veramente tutti, possono cucinarli in modo perfetto. In questa versione vedrai che troverai il tuo primo preferito: ha un sapore unico, grazie ad un ingrediente a cui non avevi pensato.

La pasta e ceci è sempre buona, ma con questo ingrediente farai la differenza

Rendere una pasta e ceci cremosa è abbastanza facile, ma migliorare il suo sapore fino a renderlo irresistibile potrebbe sembrarti un’impresa: da oggi in poi cambierai idea, grazie alla nostra ricetta che prevede un’aggiunta particolare che lo renderà super saporito. Forse non hai mai pensato a questo ingrediente per dare un tocco in più al tuo solito piatto di pasta, ma è sicuro che non abbandonerai più questo trucchetto per insaporire rendendolo veramente unico!

Potrebbe piacerti anche: Ma quale pasta al pomodoro, prova questo primo cremoso con 2 ingredienti!

Ingredienti per 4 persone

500 gr di ceci lessati
320 gr di pasta
100 gr di guanciale
Cipolla q.b.
Una carota
Una costa di sedano
150 ml di passata di pomodoro

Olio extravergine di oliva q.b.
Un litro e mezzo di brodo vegetale
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione della pasta e ceci

Per realizzare la minestra di pasta e ceci, la prima cosa da fare è tritare finemente la cipolla, il sedano e la carota. In un tegame dai bordi alti, versate un po’ di olio extravergine d’oliva e le verdure che sminuzzate: fate soffriggere insieme ad uno spicchio d’aglio a fuoco dolce. Aggiungete poi il guanciale a pezzetti e fate sciogliere completamente il grasso mescolando a con la fiamma al minimo. Successivamente unite anche i ceci lessati e ben sgocciolati. Regolate di sale e di pepe e rigirate, poi versate qualche mestolo di brodo vegetale ben caldo ed unite anche la passata di pomodoro.

Coprite e fate cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti. Monitorate la cottura in modo da poter aggiungere altro brodo se il precedente fosse stato assorbito. Trascorso il tempo necessario frullate grossolanamente un mestolo di ceci in un mixer, fino ad ottenere una crema densa e corposa. Versatela poi nella pentola e mescolate.

Potrebbe piacerti anche: Ma quale pasta al pomodoro, prova questo primo cremoso con 2 ingredienti!

Continuate la cottura per altri 5 minuti sempre a fuoco basso e mescolando spesso, unite ancora un pizzico di sale e di pepe ed il prezzemolo tritato finemente. Appena giungerà bollore cuocetevi la pasta. Fate attenzione a che questa non si attacchi sul fondo, quindi girate spesso e se necessario, aggiungete ancora poco brodo vegetale alla volta. Servitela ben calda e fumante, con un po’ di prezzemolo tritato se vi piace. Sentirete che gusto strepitoso e che consistenza cremosa: imbattibile!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Panzerotti di sfoglia ripieni con spinaci e mozzarella, i miei figli ne vanno matti: li sforno in un attimo

Per una cena veloce ho la soluzione pronta, con questi panzerotti di sfoglia ripieni con…

3 minuti ago
  • Dolci

Tortine morbidissime di zucca, ne vanno tutti matti a casa mia: ci metto anche la ricotta e si sciolgono in bocca

Quando preparo queste tortine morbidissime di zucca e ricotta a casa mia diventa subito festa,…

1 ora ago
  • Dolci

I biscotti li faccio anche al burro di arachidi con la ricetta americana, ma senza uova e burro | Li ho sostituiti così

Preparare i biscotti è il mio passatempo preferito del fine settimana, ma questa ricetta al…

3 ore ago
  • Primo piatto

Se porto a tavola questa pasta al forno ho una certezza: finisce subito, conquista tutti al primo assaggio

Senza ragù e senza carne, ma buona lo stesso: questa pasta al forno ha un…

4 ore ago
  • Finger Food

La crostata salata c’è, i broccoletti pure ma si nasconde una ingrediente pazzesco

Più ricca di una semplice torta salata, più buona e anche più completa ma soprattutto…

6 ore ago
  • News

Armadio salva-vita, non posso farne a meno è stato il mio primo acquisto

È stato il mio primo acquisto l'armadio salva-vita, è diventato il mio alleato, sai perché?…

7 ore ago