La pasta più cremosa che c’è, quella con il purè di patate sia da usare quello in busta che quello preparato fresco al momento.
chi dice che il purè di patte no si può mangiare come primo piatto? Errore! Il purè di patate è delizioso anche con la pasta. Esattamente, la pasta con i purè di patate, preferibilmente fatto fresco al momento, è di una cremosità incredibile, senza eguali e si presta perfettamente se decidiamo di aggiungere del prosciutto otto a dadini, della pancetta o meglio ancora come abbiamo fatto oggi, della salsiccia sbriciolata, molto finemente.
Quasi non si vede, ma sicuramente si sente ed anche molto. Precediamo con la preparazione del purè e poi tutto il resto sarà ancora più semplice.
Una pasta preferibilmente corta, tipo paccheri, si presta alla perfezione per la preparazione di questo piatto cremoso e gustoso come non mai.
– 320 gr di pasta tipo penne
– 200 gr di salsiccia (facoltativo)
– 4 patate di media grandezza
– Olio extravergine di oliva q.b
– Sale q.b
– Timo q.b
– 1 cucchiaio di grana padano grattugiato
Iniziate mettendo le patate in una pentola con dell’acqua leggermente salata. Fate cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti fino a quando non saranno morbide. A parte, in una padella antiaderente, fate rosolare la salsiccia privata del budello con un filo di olio e un pizzico di sale. Se non la preferite, potete sostituire la salsiccia con un altro ingrediente della vostra scelta. Quando le patate saranno cotte scolatele e schiacciatele con uno schiacciapatate, mettetele quindi dentro una ciotola e aggiungete un filo di olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe e una presa di timo.
leggi anche:Pasta e patate in tiella, almeno una volta nella tua vita la devi provare!
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, scolatela e versatela nella padella con la salsiccia. Fate saltare per un paio di minuti insieme. Unite anche il purè di patate e mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Servite la pasta con salsiccia e purè di patate ben calda e cosparsa di grana padano grattugiato.
leggi anche:Purè patate limone cremoso l Un contorno delicato e profumato da spalmare
leggi anche:Pure di carote e patate la cena stasera sarà gustosa e decisamente economica
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…