La+peperonata+di+mia+nonna+%C3%A9+una+vera+bomba%3A+ci+mette+un+ingrediente+che+la+rende+irresistibile
ricettasprint
/la-peperonata-di-mia-nonna-e-una-vera-bomba-ci-mette-un-ingrediente-che-la-rende-irresistibile/amp/
Secondo piatto

La peperonata di mia nonna é una vera bomba: ci mette un ingrediente che la rende irresistibile

Come la fa mia nonna la peperonata é veramente irresistibile, perché aggiunge un ingrediente che di solito non si mette ma diventa davvero pazzesca!

Chi é che non ama la peperonata? Io la mangerei un giorno sì e l’altro pure soprattutto accompagnata con del buon pane casareccio, quello un po’ rustico che ci fai la scarpetta fino all’ultima goccia di sugo.

peperonata della nonna ricettasprint

Prova questa versione e te ne innamorerai immediatamente!

Prova la peperonata fatta così, vedi che ti mangi: se non la digerisci ti dico come fare

C’è chi ama i peperoni però gli risultano un po’ indigesti, ma ti rivelo un trucco facilissimo che ti servirà tutte le volte che prepari questi deliziosi ortaggi. Quello che rende difficile la digestione del peperone é la pellicina esterna, quindi il passaggio preventivo da fare é quello di arrostirli e poi spellarli. In questo modo eviterai che il risultato finale risulti più pesante per coloro che hanno difficoltà a mangiarli. Ora non ti resta che preparare questa bontà deliziosa e gustarla con chi vuoi bene!

Potrebbe piacerti anche: Mi sono serviti un peperone e un manciata si speck a dadini per il pranzo di oggi! E’ stato un successone!

Ingredienti

800 gr di peperoni misti
400 gr di carne di maiale
Una cipolla
Uno spicchio d’aglio
100 gr di olive nere denocciolate
400 gr di pomodori pelati
Olio extravergine di oliva q.b.
Un bicchiere di vino bianco secco
Sale e pepe nero q.b.
Foglie di basilico fresco q.b.

Preparazione della peperonata con la carne

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente i peperoni: eliminate il torsolo, i semi e i filamenti bianchi interni, quindi tagliateli a listarelle spesse circa un centimetro. Pelate e tritate finemente la cipolla e l’aglio, poi versateli in un’ampia padella, fateli soffriggere in olio extravergine di oliva a fiamma moderata fino a quando risulteranno dorati. Aggiungete quindi la carne di maiale tagliata a tocchetti non troppo piccoli e fateli rosolare per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando saranno ben dorati su tutti i lati.

Fatto ciò versate il vino bianco nella padella e lasciate evaporare completamente la parte alcolica mescolando delicatamente. A questo punto unite i peperoni tagliati a listarelle ed amalgamate affinché si insaporiscano con il vino ed i condimenti: coprite e fate cuocere per 7/8 minuti, poi versate anche le olive e fatele rosolare per un paio di minuti in modo che possano rilasciare il loro sapore.

Versate quindi il barattolo di pomodori pelati, schiacciandoli leggermente con una forchetta per romperli e condite con sale e pepe nero a piacere: coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa mezz’ora mescolando di tanto in tanto, fino a quando i peperoni risulteranno morbidi ed il sugo avrà raggiunto una consistenza corposa e densa. Durante la cottura, assaggiate la peperonata e regolate di sale e pepe se necessario: una volta terminata la cottura, spegnete il fuoco e lasciate riposare per qualche minuto, poi guarnitela con un po’ di basilico fresco e servitela subito accompagnandola eventualmente con del buon pane casareccio: la scarpetta é obbligatoria!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La faccio ripiena e morbida la crostata alla marmellata di fragole, a casa mia la preferiscono così, sarà la più buona che tu abbia mai fatto

Crostata morbida alla marmellata di fragole non esiste torta migliore di questa, provare per credere.…

5 ore ago
  • Diete

Che frullati devi preparare per perdere peso dopo i chili di troppo presi in vacanza? Questi e noterai la differenza

Frullati per dimagrire li puoi preparare per perdere peso dopo i chili di troppo presi…

5 ore ago
  • News

Andiamo al ristorante stasera? Anche se sorge in un cimitero come questo?

Andresti mai a pranzare od a cenare in un ristorante in un cimitero? Con la…

6 ore ago
  • Dolci

Delizioso pan di pesche e noci ti conquisterà per la sua delicata squisitezza, comincia bene la giornata

Il pan di pesche e noci ti lascerà senza parole, soffice, profumato e irresistibilmente buono,…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La mia friggitrice ad aria ha colpito ancora, queste crocchette di melanzane sono una bomba: croccantissime ed asciutte

Le crocchette di melanzane fatte così piacciono pure a chi odia le verdure, fidati che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Quiche di riciclo non spendi un euro e fai un figurone, una cena favolosa che zittirà tutti, anche chi detesta le verdure

La quiche di verdure, una ricetta di riciclo non c'è bisogna di fare la spesa…

7 ore ago