La+polenta+cos%C3%AC+la+faceva+la+mia+bis+nonna%2C+torni+indietro+nel+tempo+di+50+anni%26%238230%3B
ricettasprint
/la-polenta-cosi-la-faceva-la-mia-bis-nonna-torni-indietro-nel-tempo-di-50-anni/amp/
Secondo piatto

La polenta così la faceva la mia bis nonna, torni indietro nel tempo di 50 anni…

C’è un piatto che mi riporta sempre indietro nel tempo, proprio come lo faceva la mia bisnonna, e che si è tramandato di generazione in generazione… Un piatto che ti riporta indietro nel tempo di almeno cinquant’anni, il tutto a base di polenta.

Si torna a parlare di polenta, uno dei piatti tipici della tradizione culinaria del Nord Italia, che può arricchire i nostri piatti in vari modi e si presta perfettamente per la preparazione di numerose varianti.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio da questa versione della ricetta della polenta, che tutti conoscono e che ancora oggi rimane uno dei piatti forti delle nostre tavole. Facciamo riferimento alla polenta servita insieme alla carne.

Polenta come la faceva la mia bisnonna: la ricetta che non puoi perdere

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, quando parliamo di polenta, facciamo riferimento a un piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Avevo intenzione di servire in tavola qualcosa di unico e diverso dal solito, una ricetta che la mia bisnonna ha ricevuto dalla sua mamma e che ancora oggi è un punto di riferimento nella mia famiglia. Stiamo parlando della polenta con carne. Gli ingredienti che ci serviranno sono soltanto i seguenti:

  • 1 kg di carne di manzo (taglio copertina di spalla, che si presta perfettamente per lo spezzatino)
  • 1 confezione di polenta rapida
  • 5 cipolle
  • 2 carote
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di vino bianco
  • Alloro
  • 2 bicchieri di brodo di carne (clicca qui per la ricetta)

Prepariamo insieme la polenta della nonna

Cominciamo subito prendendo le carote, che vanno tagliate a tocchetti molto piccoli. Per quanto riguarda le cipolle, tagliatele a listarelle e mettetele tutto dentro una padella antiaderente. Lasciate cuocere per qualche minuto, aggiungendo l’olio e l’alloro, coprite con un coperchio e mettete la fiamma al minimo. Tenete bene in mente che devono appassire, non friggere. Trascorso il tempo necessario, aggiungete un cucchiaio di farina e mescolate insieme gli ingredienti. Poi, aggiungete il bicchiere di vino. Dopo, mettete nel tegame anche la carne, che avrete già cotto precedentemente in una pentola capiente con un filo d’olio fino a che non sarà perfettamente cotta. Il brodo ricavato dalla carne deve essere aggiunto nello stesso tegame dove si trovano le cipolle e le carote.

LEGGI ANCHE -> C’è voglia di calzoni ripieni nell’aria e mica ci possiamo chiamare fuori: io preparo una versione più leggera e senza glutine, da sogno

A questo punto, non resta che aggiungere anche la passata di pomodoro e lasciare completare la cottura della carne per circa un paio d’ore, aggiungendo eventualmente il brodo di carne. Quando lo spezzatino sarà pronto, preparate la polenta seguendo le istruzioni della confezione e servite tutto insieme nello stesso piatto… vedrete che sarà una vera e propria chicca che lascerà tutti senza parole.

LEGGI ANCHE -> Quale minestrone scegliere? Le marche più consigliate e di qualità dall’ultimo test

LEGGI ANCHE -> Vellutata di piselli e pancetta: ero stanca del solito piatto di pasta e questo in meno di mezz’ora ho spiazzato tutti!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

4 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

5 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

6 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

6 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

7 ore ago