La+Prova+del+Cuoco%2C+la+ricetta+di+un+primo+fantastico+per+Natale
ricettasprint
/la-prova-del-cuoco-la-ricetta-di-un-primo-fantastico-per-natale/amp/
Primo piatto

La Prova del Cuoco, la ricetta di un primo fantastico per Natale

La Prova del Cuoco, la proposta dello Chef Bongiovanni

In apertura de La Prova del Cuoco oggi, un’apprezzato ospite dietro i fornelli: è il giovane chef astigiano Diego Bongiovanni, che ha articolato un succulento primo piatto, ideale per il menù delle festività natalizie. Il tema del giorno sono infatti le vongole, che si sposano perfettamente con le preferenze culinarie delle occasioni speciali, notoriamente tendenti ad una scelta a base di pesce. Vediamo dunque insieme come realizzare questa pietanza raffinata e saporita.

La Prova del Cuoco, gli gnocchi di patate con pesto e vongole dello chef Diego Bongiovanni

La Prova del Cuoco, gnocchi di patate con pesto e vongole

Ingredienti

1 kg di patate bollite e private della buccia

300 gr di farina
100 gr di basilico
30 gr di rucola
40 gr di pinoli
40 gr di pecorino
200 gr di fagiolini
200 gr di patate bollite e tagliate a cubetti
300 gr di vongole
30 gr di prezzemolo
q.b. di olio evo, sale, vino bianco ed aglio
Preparazione degli gli gnocchi di patate con pesto e vongole

Iniziate schiacciando le patate. Ponete la purea su una spianatoia, unite la farina ed impastate velocemente. Trasferite in una padella capiente le vongole, che avrete precedentemente messo a bagno in acqua e sale per due ore. Copritele ed attendete che si aprano. Intanto potete formate gli gnocchetti, perchè non necessitano di riposo. Versate le patate a cubetti ed i fagiolini in acqua bollente salata, che sarà la stessa per la cottura degli gnocchi.

Dedicatevi nel frattempo al pesto: ponete in un mixer basilico, rucola, prezzemolo, pinoli, pecorino, aglio, un pizzico di sale e olio evo. Sul fondo del contenitore mettete un cubetto di ghiaccio: utilizzando uno strumento elettrico infatti, il pesto si scalda. Così facendo invece conserverà la brillantezza del verde. Frullate velocemente ottenendo una crema omogenea.

Le vongole ormai saranno aperte, quindi sfumate con un pò di vino bianco, salate leggermente e lasciate che il sugo si addensi. Lessate gli gnocchi nell’acqua con le patate e fagiolini. Scolate con una schiumarola il tutto e trasferitelo nella padella. Unite il pesto e saltate in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. Impiattate e servite ben caldo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

8 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

9 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

9 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

11 ore ago