Nella puntata odierna de âLa Prova del Cuocoâ lo chef Sal De Riso ha deliziato il pubblico con un plumcake al miele dâacacia davvero spettacolare. Un dessert apparentemente semplice, ma ricco di sapori diversi che si incontrano con la stagionalitĂ di alcuni ingredienti davvero particolari. Stiamo parlando dei fichi dâindia, protagonisti di una glassa dal colore vivace che inebria il dolce e lo avvolge esaltandone il gusto. Bellissimo a vedersi e sicuramente golosissimo da assaporare, come dimostrano gli sguardi convinti della conduttrice Elisa Isoardi che ha avuto la possibilitĂ di provarlo in diretta.
Potrebbe piacerti anche:Â Plumcake allâarancia un dolce risveglio
Vi illustriamo dunque gli ingredienti ed il procedimento cosĂŹ come descritto e messo in pratica da Sal De Riso nel corso della trasmissione.
Ingredienti: 120 g di farina, 80 g di fecola di patate, 5 g di lievito in polvere, 140 g di burro, 150 g di zucchero a velo, 50 g di miele di acacia, 40 g di latte fresco intero, 3 uova, 60 g di purea di fichi dâindia, 2 g di sale, scorza grattugiata di 1 limone.
Per la glassa ai fichi dâindia: 500 g di purea di fichi dâindia, 120 g di zucchero, 10 g di limone grattugiato, 2 g di pectina, 10 g di succo di limone.
Versate in un recipiente il burro, lo zucchero ed il miele e montate per circa 5 minuti. Aggiungete il sale, il limone grattugiato ed il latte a filo sempre continuando a mescolare con le fruste elettriche. Infine unite le uova e la purea di fichi, lavorando bene il composto.
A parte setacciate la farina con la fecola ed il lievito. Unite le polveri al composto, amalgamando con una spatola. Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake delle dimensioni 25 x 8. Versate lâimpasto e cuocete a 165 gradi per 35 minuti circa. Sformate su una griglia ed intanto realizzate la glassa.
Per la glassa: pulite i fichi e tagliateli a pezzetti. Riduceteli in purea e filtrate dai semi, poi trasferite in un pentolino con metĂ dello zucchero e la buccia di limone grattugiata fine. Portate lentamente a bollore, aggiungete il restante zucchero mescolato con la pectina. Fate bollire 2 minuti, poi unite il succo di limone. Travasate la glassa in una ciotola per farla raffreddare. Fatto ciò, guarnite il vostro plumcake e decorate con qualche fettina di fico dâindia: il vostro dessert è pronto!
Â
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare unâocchiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto piĂš spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…