Nella puntata odierna de ‘La Prova del Cuoco’ lo chef Sal De Riso ha deliziato il pubblico con un plumcake al miele d’acacia davvero spettacolare. Un dessert apparentemente semplice, ma ricco di sapori diversi che si incontrano con la stagionalità di alcuni ingredienti davvero particolari. Stiamo parlando dei fichi d’india, protagonisti di una glassa dal colore vivace che inebria il dolce e lo avvolge esaltandone il gusto. Bellissimo a vedersi e sicuramente golosissimo da assaporare, come dimostrano gli sguardi convinti della conduttrice Elisa Isoardi che ha avuto la possibilità di provarlo in diretta.
Potrebbe piacerti anche: Plumcake all’arancia un dolce risveglio
Vi illustriamo dunque gli ingredienti ed il procedimento così come descritto e messo in pratica da Sal De Riso nel corso della trasmissione.
Ingredienti: 120 g di farina, 80 g di fecola di patate, 5 g di lievito in polvere, 140 g di burro, 150 g di zucchero a velo, 50 g di miele di acacia, 40 g di latte fresco intero, 3 uova, 60 g di purea di fichi d’india, 2 g di sale, scorza grattugiata di 1 limone.
Per la glassa ai fichi d’india: 500 g di purea di fichi d’india, 120 g di zucchero, 10 g di limone grattugiato, 2 g di pectina, 10 g di succo di limone.
Versate in un recipiente il burro, lo zucchero ed il miele e montate per circa 5 minuti. Aggiungete il sale, il limone grattugiato ed il latte a filo sempre continuando a mescolare con le fruste elettriche. Infine unite le uova e la purea di fichi, lavorando bene il composto.
A parte setacciate la farina con la fecola ed il lievito. Unite le polveri al composto, amalgamando con una spatola. Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake delle dimensioni 25 x 8. Versate l’impasto e cuocete a 165 gradi per 35 minuti circa. Sformate su una griglia ed intanto realizzate la glassa.
Per la glassa: pulite i fichi e tagliateli a pezzetti. Riduceteli in purea e filtrate dai semi, poi trasferite in un pentolino con metà dello zucchero e la buccia di limone grattugiata fine. Portate lentamente a bollore, aggiungete il restante zucchero mescolato con la pectina. Fate bollire 2 minuti, poi unite il succo di limone. Travasate la glassa in una ciotola per farla raffreddare. Fatto ciò, guarnite il vostro plumcake e decorate con qualche fettina di fico d’india: il vostro dessert è pronto!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…