Questa insalata di riso la mangio 2 volte a settimana mi sento sempre in splendida forma, la mangio quando vado in ufficio.
Si sta avvicinando l’estate e non possiamo farci trovare impreparate, l’insalata di riso è uno dei classici piatti che si preparano quando inizia a fare caldo. La possiamo gustare fuori casa, anche quando si organizza una gita fuori porta, oppure per il pranzo in ufficio.
In vista della prova costume ho pensato di proporti una versione più leggera dell’insalata di riso, la faccio con piselli e carote, un mix semplice che dona anche vivacità al piatto. Se vuoi puoi aggiungere delle zucchine o altra verdura come peperone crudo tagliato a dadini o del cetriolo.
Se vuoi prestare attenzione e non vuoi esagerare a pranzo, ecco cosa devi preparare, pochissimi e semplicissimi ingredienti per un risultato da urlo. Indossa il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
320 g riso per insalate
Per preparare questo primo piatto si consiglia di cuocere prima il riso per insalate. Basta mettere abbondante acqua in pentola, dobbiamo portare ad ebollizione, versiamo il riso e lasciamolo cuocere per il tempo consigliato sulla confezione. Scoliamo e trasferiamo in una ciotola aggiungiamo poco olio extra vergine di oliva, mescoliamo e lasciamo raffreddare per bene.
Mettiamo in una pentola con acqua calda le carote pelate e tagliate a dadini lasciamolo ammorbidire un po’, scoliamo e lasciamo raffreddare. Prendiamo una ciotola ampia mettiamo i piselli ben sgocciolati, il mais, il riso freddo, poi aggiungiamo le carote fredde e condiamo con olio extra vergine di oliva e sale.
Leggi anche: La domenica dico addio alle paste infornate, faccio i rigatoni al sugo proprio come mia nonna, sono da bis ovviamente
Mescoliamo per bene e poi copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti, mettiamo in frigo e lasciamo raffreddare per un’oretta, serviamo e gustiamo.
Leggi anche: I miei burger sono di verdure metto tutto nel frullatore e poi dritti nel forno, in pochi minuti sono in tavola
L’insalata la puoi tenere in frigo per qualche giorno all’interno di un contenitore a chiusura ermetica, ma solo se tutti gli ingredienti sono freschi.
Buon Appetito!
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…
Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…
Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…
Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…