La+Ricciolina%2C+un+dolce+fantastico+dalla+Toscana
ricettasprint
/la-ricciolina-dolce-toscana/amp/

La Ricciolina, un dolce fantastico dalla Toscana

La ricciolina

La Ricciolina è un dolce tipico toscano.

Si tratta di una versione alternativa della classica crostata farcita con con crema alla nocciola. Molto semplice da preparare ma soprattutto molto gustosa. Piacerà a grandi e piccini e vi posso assicurare che una fettina tira l’altra!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostatine di ricotta e limone

INGREDIENTI

Per la frolla: La pasta frolla, ricetta di una base della pasticceria

Per la farcitura:
250 gr di crema di nocciole

50 gr di nocciole
2 albumi
2 cucchiai di zucchero

Dose per 6 persone
Tempo di cottura
Tempo di preparazione

Procedimento per la Ricciolina

La prima cosa da fare è preparare la pasta frolla seguendo questa ricetta: PASTA FROLLA.

Una volta pronta separiamo l’impasto in 2 parti di cui una più grande ed un’altra più piccola. La parte più grande va stesa su un foglio di carta forno e posta nello stampo da crostata. Aggiustiamo per bene i bordi e gli eccessi li mettiamo da parte.

Prima di infornarla spalmiamo sulla superficie la metà della crema di nocciole. Tritiamo grossolanamente le nocciole e spolveratele sulla crema.

Ora stendete l’altra parte dell’impasto e adagiatela delicatamente sullo di strato di crema e nocciole. Sigilliamo per bene e facendo attenzione a non premere troppo l’impasto e inforniamo per 20/30 minuti al massimo a 150 gradi.

 

Nel frattempo, prepariamo la meringa che andrà come strato finale sulla vostra ricciolina. Montiamo gli albumi con lo zucchero fino a che non diventeranno lucidi.

Finita la cottura della crostata, sforniamola, spalmiamo gli albumi e passateci sopra la crema alle nocciole rimasta facendola scendere a filo sulla meringa.

Rimettiamo nuovamente in forno per circa 2′ a solidificare. Una volta pronta lasciate raffreddare in forno e servite!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tortelli di Natale

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Una ciotola, una frusta e pochi ingredienti risolvi la colazione a tutti anche ai celiaci, protagoniste le nespole

Torta alle nespole gluten free puoi modificare la ricetta e renderla anche intollerante al lattosio,…

5 minuti ago
  • Dolci

Per preparare questi dolcetti non ho acceso il forno, ma la mia piccola friggitrice ad aria, in un attimo ho sfornato bombe atomiche

Muffin al cioccolato in friggitrice ad aria: ora sono ancora più golosi e soffici, da…

1 ora ago
  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

9 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

10 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

10 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

11 ore ago