La+ricetta+tradizionale+del+vitello+tonnato%2C+piatto+immancabile+delle+feste+natalizie
ricettasprint
/la-ricetta-tradizionale-del-vitello-tonnato-piatto-immancabile-delle-feste-natalizie/amp/
Secondo piatto

La ricetta tradizionale del vitello tonnato, piatto immancabile delle feste natalizie

Il vitello tonnato, quale favolosa trovata per arricchire una bella tavola imbandita: sarà il protagonista del tuo menù, con la sua carne tenera e saporita e la salsina che avvolge tutto.

La ricetta originale del vitello tonnato non può assolutamente mancare nel tuo ricettario: sono tante le versioni, ma nessuna difetta di bontà.

Tuttavia utilizzando il procedimento tradizionale, aggiungerai sempre un tocco di genuinità e storia alle tue preparazioni.

Una ricetta che profuma di bontà e di tradizione: la carne tenerissima ed il condimento renderanno ogni assaggio speciale

Lasciati conquistare da questa preparazione, utile ogni volta in cui vuoi stupire in tavola oppure hai degli ospiti speciali. Proprio come avviene nel corso delle festività natalizie che stiamo attraversando ed in cui le tradizioni da rispettare sono quasi un obbligo anche in cucina. Non ti resta dunque che metterti ai fornelli e preparare questa delizia, tenera e succosa che conquisterà grandi e piccoli!

Potrebbe piacerti anche: Ma quale frittelle fritte in pastella? Prova la mia tempura alla vigilia di Natale

Ingredienti

1 kg di magatello di vitello

500 ml di vino bianco secco
400 gr di salsa tonnata
Una costa di sedano
Una carota
Una cipolla
Una foglia di alloro
Un rametto di rosmarino
Prezzemolo fresco q.b.
Chiodi di garofano q.b.
Pepe nero in grani q.b.
Bacche di ginepro q.b.
Sale grosso q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del vitello tonnato ricetta tradizionale

Per realizzare questa pietanza, iniziate lavando bene la carota ed il sedano. Pelate la prima e tagliatela a tocchetti, poi sminuzzate la costa di sedano e la cipolla e versateli in una casseruola capiente. Unite qualche bacca di ginepro, qualche chiodo di garofano, l’alloro, qualche grano di pepe, un pizzico di sale grosso ed un rametto di rosmarino: aggiungete la carne, versate il vino e qualche cucchiaio di olio extra vergine d’oliva  ed accendete a fuoco dolce.

Rosolate la carne con il coperchio per circa 6/7 minuti, girandola senza infilzarla con forchette e simili, piuttosto utilizzate dei cucchiai in modo che i succhi non fuoriescano lasciandola tenera ed umida all’interno. Fatto ciò aggiungete poca acqua, coprite e lasciate proseguire la cottura a fuoco basso per circa un’ora, aggiungendo sempre pochissima acqua ogni qualvolta la precedente risulti assorbita.

Terminata la cottura del vitello, estraetelo dalla pentola e lasciatelo leggermente intiepidire su un tagliere. Affettatelo finemente e disponete le fettine su un piatto di portata. Guarnite con la salsa tonnata ed un po’ di prezzemolo fresco e gustatelo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

5 minuti ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

35 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

1 ora ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

3 ore ago