Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia: bastano tre ingredienti per un risultato al bacio
Non è solo una soluzione per salvare la cena, ma anche un modo per dimostrare a tutti che con pochi ingredienti sappiamo cavarcela.

La torta salata è sempre la soluzione migliore, anche per il pranzo del giorno dopo al lavoro. Se poi è ricca come questa, tanto meglio.
Torta salata con patate, mortadella e un formaggio filante a sorpresa
Un piatto unico, perché qui c’è davvero tutto, con ingredienti che non spesso usiamo in cucina o almeno non in una torta salata. Certo, le patate. Ma c’è anche la mortadella a cubetti e un formaggio filante. Invece della classica mozzarella, guarda cosa metto io.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
250 g di mortadella in fetta unica
300 g di patate
200 g di caciocavallo
2 uova grandi
200 g di panna da cucina
40 g di pecorino grattugiato
50 ml di olio extravergine d’oliva
2 cucchiai di maggiorana fresca
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione passo passo torta salata
- Partiamo dalle patate, le uniche che hanno tempi più lunghi. Le sbucciamo e le laviamo bene, poi le tagliamo a fettine spesse 3-4 millimetri al massimo. Il consiglio è di farlo con la mandolina, così il risultato sarà uniforme. Le mettiamo per 20 minuti in una ciotola piena di acqua fredda e un pizzico di sale, perché prima di entrare nella torta salata devono perdere il loro amido.
- Aspettando le patate, prepariamo anche il resto degli ingredienti. Apriamo le uova in una ciotola e le sbattiamo con una frusta a mano. Uniamo anche la panna, il pecorino grattugiato, la maggiorana tritata, un pizzico di sale fino e 3-4 macinate di pepe. Prendiamo il caciocavallo e la mortadella dal frigo: li tagliamo a dadini. Più riusciremo ad avere un taglio uniforme e migliore sarà il risultato finale. Ora abbiamo tutto quello che ci serve per farcire la torta salata.
- Tiriamo fuori anche il rotolo di pasta sfoglia e lo appoggiamo su uno stampo rotondo da 24 cm, lasciando alla base la sua carta da forno. Facciamo aderire bene i lati ai bordi dello stampo e bucherelliamo la base con i rebbi della forchetta.
Versiamo sulla base della pasta sfoglia tutto il composto a base di mortadella, formaggio e panna distribuendolo in maniera omogenea. Quando abbiamo finito scoliamo benissimo le patate e le asciughiamo con un canovaccio pulito. Poi le usiamo per ricoprire tutta la superficie della torta salata disponendole a raggiera. - Preriscaldiamo il forno a 180° per una decina di minuti. Completiamo la torta salata alla mortadella, patate e formaggio con un filo d’olio, un altro pizzico di sale, del pepe fresco e un’ultima spolverata di pecorino grattugiato.
- Facciamo cuocere nella grata centrale del forno per almeno 50 minuti o fino a doratura completa delle patate in superficie. Sforniamo, la lasciamo riposare in un angolo della cucina per 15 minuti e finalmente la tagliamo a fette.