Le torte fatte in casa sono sempre la colazione migliore e questa ha uno sprint in più: la prepari in poco tempo ma vale tantissimo

Non c’è modo migliore per iniziare una giornata che mangiare una bella fetta di crostata. Se poi è fatta in casa, anche meglio.

Crostata morbida con crema
Crostata morbida con crema ricettasprint.it

Ecco perché a casa nostra ce n’è sempre una che gira e ci piace cambiare settimana dopo settimana. Ma questa, morbida con una crema buonissima, è imbattibile.

Crostata morbida con crema, la vera sorpresa è nel ripieno

La crostata morbida con crema parte da una frolla che prepariamo direttamente con le nostre mani, in modo classico. La vera sorpresa è nella crema, che arricchiamo con uno yogurt.

Ingredienti:
Per la frolla
250 g di farina
130 g di burro
90 g di zucchero semolato
2 tuorli medi
1 bustina di lievito vanigliato
Per la crema
200 ml di latte
1 limone biologico
1 vasetto di yogurt alla vaniglia
50g di zucchero
1 uovo
40 g di farina
2 scorze di limone biologico

Preparazione passo passo crostata

 

Setacciamo la farina in una ciotola o direttamente sul piano di lavoro. Facciamo il classico buco in mezzo. Poi aggiungiamo il burro, ancora freddo di frigo e tagliato a pezzetti, i tuorli medi, lo zucchero semolato e la bustina di lievito vanigliato.

Con una forchetta riportiamo la farina verso il centro. Poi usando direttamente le mani cominciamo ad impastare con forza. Lavoriamo il composto per qualche minuto fino a quando otteniamo un impasto morbido ma compatto. Formiamo una palla, la avvolgiamo nella pellicola alimentare e la piazziamo in frigo per 45 minuti.

Sfruttiamo questo tempo per preparare la crema allo yogurt che andrà a farcire la crostata morbida. Versiamo in un tegame il latte e lo insaporiamo con la scorza di un limone biologico che abbiamo lavato bene. Accendiamo e lo scaldiamo spegnendo poco prima che arrivi a bollore.

In una ciotola a parte montiamo l’uovo e lo zucchero usando le fruste elettriche per ottenere un composto chiaro e spumoso. A quel punto uniamo la farina setacciata per non avere grumi e il latte caldo.

Versiamo tutto il composto di nuovo nella pentola e cuciniamo per qualche minuto, mescolando sempre con una spatola. Facciamo amalgamare bene tutto, poi spegniamo e teniamo da parte per far raffreddare la crema.
Solo quando è diventata tiepida uniamo anche il vasetto di yogurt alla vaniglia e la scorza cruda di un secondo limone, sempre biologico e non trattato. Mescoliamo ancora con la spatola per amalgamare bene la crema.

Tiriamo fuori uno stampo rotondo da 22 cm e copriamo la base con un foglio di carta forno. Stendiamo la pasta frolla ad un’altezza di 1 centimetro e la usiamo per riempire lo stampo, tenendone un pezzetto da parte per la decorazione. Riempiamo la frolla con la crema allo yogurt e poi decoriamo con quella che ci è avanzata, facendo le classiche losanghe o altri temi.

Mettiamo a cuocere la crostata morbida con crema allo yogurt per 35 minuti nel ripiano centrale del forno a 180°. La tiriamo fuori, aspettiamo che sia diventata fredda e la facciamo scivolare delicatamente in un piatto per il servizio.