Torta di pere e cioccolato gluten free la faccio a colazione e ti cambia la giornata, un dolce che resta morbido dentro e fuori.

Ti voglio proporre un dolce inclusivo che possono mangiare tutti, anche i celiaci e gli intolleranti al glutine, si prepara con pochissimi e semplicissimi ingredienti.

Torta cioccolato e pere gluten free RicettaSprint
Torta cioccolato e pere gluten free – ricettasprint.it

Tutto quello di cui hai bisogno è cioccolato fondente, cacao amaro in polvere, uova, zucchero integrale, farina di riso o altra farina che non contiene glutine, olio di semi, yogurt, lievito, buccia di limone e pere. Se vuoi renderla intollerante al lattosio devi usare
lo yogurt senza lattosio o lo sostituisci con il latte senza lattosio. Non resta che seguire passo passo la ricetta.

Torta cioccolato e pere gluten free, soffice si scioglie praticamente in bocca

Basta con le solite torte farcite punta su questa, si tratta della torta soffice alle pere e cioccolato, un dolce strepitoso che si prepara facilmente e senza stress. Che dici vuoi provarla anche tu? Puoi anche farla con la farina 00, io la faccio gluten free, perché mio marito è celiaco e non posso farne almeno. Il dolce dopo la preparazione si conserva benissimo sotto una campana di vetro per un paio di giorni.

Ingredienti per 6 persone

  • 2 uova
  • 175 g di zucchero di canna integrale
  • 180 g di farina di riso
  • 120 g di cioccolato fondente
  • 25 g di cacao amaro in polvere
  • 70 ml di olio di semi di girasole
  • 1 vasetto di yogurt alle pere o bianco
  • 3 pere
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci

Procedimento della torta di pere con cioccolato

Per la preparazione di questa torta lasciamo sciogliere al microonde o a bagnomaria il cioccolato, poi lasciamo raffreddare se non sai come fare clicca qui! Nel frattempo prendiamo una ciotola ampie e mettiamo le uova, lo zucchero e andiamo a lavorare per bene con le fruste elettriche così da ottenere un composto omogeneo, schiumoso.

Torta cioccolato e pere gluten free RicettaSprint
Torta cioccolato e pere gluten free RicettaSprint

Leggi anche: Ricetta originale e light i peperoni cotti così sono una garanzia, mangi e non ingrassi un grammo, il contorno dell’estate

Leggi anche: Senza burro e senza latte, la focaccia alle albicocche la faccio semplicemente così, poche calorie e tanto gusto

Aggiungiamo la farina di riso e il cacao amaro setacciati, uniamo anche il lievito in polvere per dolci, continuiamo a lavorare per bene con le fruste e poi uniamo l’olio, il cioccolato fondente ormai tiepido, lo yogurt alle pere e la buccia grattugiata del limone.

Trasferiamo l’impasto ottenuto nello stampo per torte ben oleato oppure possiamo rivestire con carta forno. Infariniamo le pere (laviamole, sbucciamole, rimuoviamo i semini dopo averle fatte a fette) distribuiamo a raggiera e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 35-40 minuti.

Solo a cottura terminata spegniamo il forno, ma sarebbe preferibile fare la prova stecchino. Una volta avuta certezza della cottura del dolce, spegniamo il forno, lasciamo raffreddare la torta e la teniamo da parte, poi togliamola dallo stampo e mettiamola su un piatto da portata e tagliamo a fette.

Buona Colazione!