La+vera+carbonara+si+fa+cos%C3%AC%21+Basta+commettere+questo+errore%26%238230%3B+e+non+si+tratta+solo+della+pancetta
ricettasprint
/la-vera-carbonara-si-fa-cosi-basta-commettere-questo-errore-e-non-si-tratta-solo-della-pancetta/amp/
Primo piatto

La vera carbonara si fa così! Basta commettere questo errore… e non si tratta solo della pancetta

Ho salvato la cena della domenica con un piatto davvero incredibile… ho preparato la carbonara ma quella verra, così come vuole la tipica romana.

Nel momento in cui parliamo della ricetta della carbonara sono numerosi gli errori che commettiamo, ignari del fatto che si tratta, appunto, di “azioni” che non sono previsti nella ricetta originale.

La vera carbonara si fa così! Basta commettere questo errore… e non si tratta solo della pancetta – RicettaSprint

Dunque, non resta che chiarire alcuni punti importanti della ricetta, così da rendere il piatto perfetto, una vera delizia per il palato in grado di lasciare tutti senza parole… ma, fate attenzione, la pancetta non è ammessa in alcun modo e nemmeno l’uovo intero, ma solo i tuorli

Stasera facciamo la carbonara quella vera, ecco la ricetta

Ebbene sì, oggi coccoliamoci un po’ con la pasta alla carbonara, fatta così come vuole la ricetta tradizionale, tenendo conto di tutti gli ingredienti che ci serviranno per la realizzazione di questo piatto. Facendo riferimento, appunto, alla ricetta tradizionale per preparare la pasta alla carbonara ci serviranno, dunque, i seguenti ingredienti per quattro persone:

400 grammi di spaghetti,

300 grammi di guanciale,

5 tuorli d’uovo,

250 grammi di pecorino romano,

sale,

pepe.

Ecco come si prepara la carbonara quella vera

Per preparare la nostra carbonara secondo la tradizione romana, dobbiamo separare gli albumi dai tuorli. Questi ultimi vanno montati con una forchetta e poi arricchiti con il pecorino grattugiato fino a ottenere una crema molto densa, da completare con una generosa macinata di pepe.

Successivamente, prendiamo il guanciale e tagliamolo a listarelle. Rosoliamolo in una padella antiaderente senza aggiungere olio, mantenendo la fiamma bassa per permettere al grasso di sciogliersi e rosolare il guanciale. Una volta croccante, rimuoviamo il guanciale dalla padella e tamponiamolo con un foglio di carta assorbente. Il grasso rimasto nella padella deve essere aggiunto alla crema di tuorli e pecorino.

La vera carbonara si fa così! Basta commettere questo errore… e non si tratta solo della pancetta – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Con meno di 3 euro ti preparo il perfetto antipasto da servire a cena, predi tutti i tuoi amici per la gola

Nel frattempo, facciamo cuocere la pasta in acqua bollente e salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Quando è cotta, trasferiamo la pasta nella padella dove abbiamo rosolato il guanciale e aggiungiamo la crema di tuorli e pecorino insieme al guanciale croccante. Facciamo saltare il tutto per qualche secondo a fiamma alta, poi serviamo subito mentre è ancora calda.

La carbonara, così come vuole la tradizione culinaria romana, è pronta per essere servita a cena.

LEGGI ANCHE -> Dopo il pranzo non commettere mai questo errore, il rischio è davvero troppo alto

LEGGI ANCHE -> Cena pronta in 10 minuti, ho usato solo un mazzetto di spinaci

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

23 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

52 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

1 ora ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago